ATTO 3: THIRD SUN

PERIFERIA SUD

L'ideale, durante il pedinamento della resistenza, è di non far cambiare mai il percorso standard stabilito per il ribelle incontrato di default, poiché è il più veloce. Con i Punti Drebin ricevuti in premio alla fine dell'atto 2 dovreste essere in grado d'acquistare il Barrett M82A2; fatelo, poiché quest'arma tornerà molto utile più avanti.

Limitatevi a seguire il ribelle fino a giungere ad una rampa di scale: prendete gli anestetici per Mk.2, quindi salite la rampa e narcotizzate il soldato che sorveglia la strada e quello all'ingresso del parco, in lontananza, quindi tornate giù e seguite il ribelle. Nel parco, il ribelle andrà al giardino centrale

mentre due soldati entreranno da un ingresso di fronte: sedateli, quindi aspettate che il ribelle finisca i suoi affari e seguitelo fuori dal parco; con il Solid Eye potete identificare altre munizioni anestetiche per la Mk.2; prendetele, quindi procedete fino alla fine della zona, dove non ci saranno altri soldati PMC.

 

PERIFERIA NORD EST

Sentirete il rotore d'un elicottero e se eseguite le prossime istruzioni correttamente, lo ignorerete, poiché non darà noie. aspettate che il ribelle proceda per la sua strada, quindi incapperete in 4 soldati PMC nella piazza; sedateli dalla distanza, quindi aspettate che il proiettore dell'elicottero superi sia la vostra posizione che quella del ribelle alla vostra destra, quindi avvicinatevi al ribelle per farlo procedere. Più avanti ci saranno altri due PMC, stendeteli prima che il ribelle incespichi nel secchio dietro di loro e si faccia arrestare; neutralizzati questi due, la strada sarà libera fino alla prossima zona.

 

PERIFERIA NORD

Il ribelle si travestirà da soldato PMC, quindi, nel caso lo perdiate di vista, ricordatevi che è l'unico idiota disarmato. Aspettate che esca dal giardino, quindi entrateci voi e mettetevi sulle casse: stendete i soldati PMC in lontananza sulla destra, quindi seguite il ribelle. Girato l'angolo s'unirà a ben 3 soldati PMC: prendete in una morsa CQC il più vicino a voi, sedate gli altri due con la Mk.2, infine occupatevi di quello tra le vostre mani. Oppure sedateli tutti e tre in un ordine tale che nessuno veda un compagno a terra. Una volta attraversata la strada, un veicolo inizierà a pattugliare la zona: per non farvi scoprire potete nascondervi nel bidone raccolto all'atto 1 oppure togliervi il travestimento e sfruttare la OctoCamo e la FaceCamo congiuntamente per mimetizzarvi col terreno. Limitatevi a seguire il ribelle fino alla fine della zona.

Dunque, se non state puntando a finire il gioco con 0 tra allerte, uccisioni, morti e oggetti curativi, durante la corsa in moto vi basterà tirare fuori una SMG, attivare la mira automatica e far fuori tutti i soldati che vi si pareranno davanti. In questa fase del gioco ogni nemico morirà con un solo colpo subito in qualsiasi parte del corpo, quindi P90 e Bizon sono le armi più adatte, poiché possiedono rispettivamente un caricatore da 50 e 64 proiettili. Se puntate allo 0 tra le statistiche precedentemente menzionate è conveniente aspettare di trovarsi a giocare almeno la seconda partita, poiché manca un oggetto indispensabile come la pistola solare alla quale affiancherete fucile a canne mozze caricato a pallettoni di gomma, granate stordenti, fumogene e simili.

 

 

ECHO'S BEACON

BOSS: RAGING RAVEN

 

Dunque, se ricordate le parole di Campbell e Master Miller in MGS, in una struttura al chiuso contro un veicolo volante è fondamentale andare sul tetto, quindi dirigetevi immediatamente in cima al palazzo. Equipaggiate il Barrett M82A2, quindi cercate di avvistare Raging Raven e sparatele, evitando le sue

granate e gli attacchi degli Slider. Uccidendo questi ultmi la provocherete fino a quando non vi lancerà un attacco con tutti gli Slider rimanenti, quindi andrà sul tetto d'uno dei palazzi circostanti fermandosi per raffreddare l'equipaggiamento: è il momento giusto per tirare un colpo diretto. Una volta abbattuta, occupatevi della bella. Nel caso aveste deciso di battere la bestia con armi narcotizzanti, ricordatevi poi di prendere la bambola, che si trova sul tetto.

Pagine

Sito web sviluppato da Luca Osti
Grafica realizzata da Omar Sabry