Abbreviazione di “cibo razionato”. In questo caso si riferiscono in particolare alle razioni da combattimento a lunga conservazione e con elevato valore nutritivo fornite ai soldati sul campo. Durante la Seconda guerra mondiale, di norma veniva fornito cibo in barattolo e lattina, essiccato o condensato. Il cibo in scatola fu inventato nel 1894, quando Napoleone offrì un premio in denaro a chi avesse trovato un nuovo modo di conservare il cibo destinato ai militari.
Con l’inserimento di gruppi per lo stress da combattimento nelle forze armate del nuovo millennio, si è posto il problema della salute mentale dei soldati. Di conseguenza, le razioni hanno iniziato a contenere cibo gradito ai soldati, sono state diversificate e anche il loro gusto è migliorato, grazie all’uso di imballaggi flessibili termoresistenti (retort pouch), al sottovuoto e alla liofilizzazione. Le forze militari usano razioni diverse in base alla nazionalità, in modo che il soldati possano gustare del cibo che gli ricorda la propria casa.
Le razioni usate da Naked Snake durante la Missione Virtuosa e l’Operazione Snake Eater del 1964 e prodotte dai sovietici non erano molto saporite e non rinvigorivano granché l’organismo.
Le razioni prodotte dopo la Rivolta di Outer Heaven del 1995 sono molto più gustose e rinvigoriscono maggiormente.