Tra pochi giorni, il 18 dicembre per l’esattezza, approderà su Steam Metal Gear Solid V: Ground Zeroes, il prologo del nuovo capitolo della saga. Quando uscì per console, Ground Zeroes (GZ) fece molto parlare di sé, poiché la scelta di dividere MGSV in due parti, di cui la prima un prologo che "dura solo 2 ore”, indispettì la maggior parte dei giocatori. In realtà GZ non “dura solo 2 ore”, ma con i suoi pregi e con i suoi difetti, si presta a essere un capitolo di svolta fondamentale per la saga. Questo articolo si prefigge lo scopo di guidare i “PCisti” all’acquisto di GZ, soprattutto per coloro che sono in dubbio, mettendo alla luce i pro e i contro del gioco.
Partiamo con la critica d’oro: la longevità. Dal punto di vista della storia, GZ è brevissimo. Non dura “solo 2 ore”, potrebbe durare anche meno. La trama si colloca dopo gli eventi di Peace Walker, al termine del quale il protagonista, Big Boss, abbandona completamente i legami col suo passato decidendo di diventare un puro mercenario che non combatterà mai più per onore, gloria, patria, ma solo perché è in grado di farlo e perché il mondo necessita di persone come lui. Fatte queste premesse, GZ fa da antipasto agli eventi che culmineranno in The Phantom Pain. Preferisco non dilungarmi troppo dal punto di vista narrativo onde evitare spoiler, sappiate soltanto che gli eventi di GZ sono estremamente tragici e brutali.
Questo prologo getta quindi le basi per quello che sarà il gioco completo, MGSV: The Phantom Pain, il quale non ha ancora una data di uscita, se non un criptico “2015” (probabilmente uscirà a giugno). Lo si potrebbe quasi definire un trailer, ma GZ in realtà è molto di più. Oltre alla missione principale, ci sono altre 6 missioni secondarie, tutte molto varie con obiettivi ogni volta differenti. Il grosso pregio del gioco è, infatti, il fattore rigiocabilità: come più volte detto dalla casa madre, MGSV non è un gioco lineare e ogni giocatore troverà un modo differente per approcciare l’obiettivo. Il sistema di ranking e le classifiche online, inoltre, stimolano il giocatore a perfezionare la propria strategia di infiltrazione attraverso ripetuti tentativi.
Per chi conosce la saga di Metal Gear Solid, deve aspettarsi una rivoluzione con GZ. Molti elementi classici sono stati abbandonati, alcuni torneranno con TPP, ma per quanto riguarda il gameplay tra le nuove meccaniche di gioco e gli elementi open world, si è finalmente ottenuto un meccanismo di gioco che unisce allo stealth e al combattimento una piena versatilità d’azione condita con una tensione mai avuta nei capitoli precedenti. Questa volta le guardie saranno a 360° gradi attorno a noi, non seguiranno pattugliamenti standard e non ci sarà nessun radar in grado di aiutarci. Meccaniche come la "reflex mode", che ci aiuteranno a non farci scoprire, sono disattivabili per poter permettere anche al giocatore più esperto di poter godere pienamente del tasso di sfida che questo nuovo MGS ci propone.
Per quanto riguarda i neofiti, invece, probabilmente GZ a differenza degli altri capitoli è un gioco con il quale si può cominciare. Non è per nulla esigente dal punto di vista della trama e delle premesse e rimane dunque aperto a tutto il pubblico videoludico. Ammesso e non concesso che siate disposti a comprare il gioco (a prezzo budget) sapendo che si tratta solamente di un prologo, con una trama risolvibile in meno di 2 ore e un tasso di completamento del 100% del gioco ottenibile dalle 30 ore in su.
Per quanto riguarda il comparto tecnico, non aspettatevi il classico porting console -> PC. Innanzitutto, per poter godere appieno di tutti gli artifici visivi che MGSV in è in grado di offrire, dovrete disporre della seguente configurazione [Sistema: Windows Vista 64-Bit o seguente; Processore: Core i5 SandyBridge quad-core 2.7GHz o superiore; Memoria: RAM da 8 GB o maggiore; Scheda grafica: GeForce GTX760 o superiore; Versione DirectX: 11 o seguente]; requisiti decisamente poco esosi, indice di uno sviluppo fatto come si deve. In realtà la grafica e tutto ciò che è annesso risulterà decisamente superiore su PC rispetto che su console, come potete vedere da questi confronti. Il gioco inoltre supporterà la risoluzione 4k e l’utilizzo del controller.
Benché l’uscita sia imminente, il gioco non ha ancora un prezzo. Su console il prezzo budget ballava tra i 30 e 40 €, subendo alla fine un calo su tutte le console che ha portato il gioco ad un prezzo di 19,99 €. Possiamo immaginare lo stesso prezzo su Steam e ci auguriamo anche un bello sconto in periodo saldi.
Qualora abbiate deciso di acquistare Ground Zeroes, tenete Metal Gear Planet come vostro riferimento per tutte le soluzioni e guide di cui avrete bisogno. Sul nostro sito troverete la lista degli obiettivi, la guida per trovare tutte le patch XOF (collezionabili) nella prima missione, la guida per trovare le audiocassette (elementi di trama importantissimi), la guida per l’ottenimento del grado S in ogni missione, le prove e gli sbloccabili della companion app. A proposito di app, tutti questi aiuti li trovate anche nella nostra app (solo Android) scaricabile gratuitamente su Google Play Store, in modo da poter avere a portata di smartphone o tablet tutti gli aiuti di cui sentirete necessità.
Per concludere, invito tutti gli utenti PC ad unirsi al nostro gruppo ufficiale su Steam per condividere dubbi e considerazioni su Ground Zeroes e per attendere assieme l’uscita di The Phantom Pain!
Fonte: Steam - Pagina di MGSV: GZ
Venite a parlarne sul forum in attesa di nuove informazioni! Non dimenticatevi inoltre di scaricare la nostra app Android e di mettere "mi piace" sulla nostra pagina Facebook e di seguirci su Twitter o Youtube per rimanere sempre aggiornati sul mondo di Metal Gear Solid!
- Accedi o registrati per inserire commenti.