Ex ufficio dei servizi segreti militari dell'Unione Sovietica e attuale Stato maggiore generale del gruppo servizio informazioni delle forze armate della Federazione Russa.
Il GRU è un'agenzia di intelligence che esiste fin dall'era sovietica. Mentre il precedente KGB dipendeva dal Consiglio dei Ministri ed era un'organizzazione segreta di polizia, il GRU è sotto la giurisdizione delle forze armate. Sembra che persino il leader dell'Unione Sovietica (segretario generale) non avesse modo di comunicare direttamente con l'organizzazione.
Le sue attività principali includono spionaggio, disinformazione, distruzione di obbiettivi militari e operazioni di sovversive oltre le linee nemiche. Corre voce che durante la Guerra Fredda, gli agenti del GRU si fecero passare per atleti olimpionici per potersi infiltrare nei paesi NATO.
Molti reparti d'assalto fanno parte del GRU, come la famosa Spetsnaz, le Truppe aviotrasportate russe e OMON (divisione antiterrorismo militare del Ministero degli interni russo).
Il colonnello Volgin, al comando del GRU negli anni '60, ha utilizzato l'unità Ocelot (guidata dallo stesso Ocelot) per mettere segretamente in atto i suoi piani. Con l'Eredità dei Filosofi, Volgin ha costruito l'immensa fortezza militare di Groznyj Grad, dove ha sviluppato lo Shagohod.