Indice
Sokrovenno sud/nord/ovest
Boss: The End
Questo combattimento è uno dei più belli di MGS e in generale una delle boss fight più emozionanti nella storia dei videogiochi (a dire il vero MGS la sa lunga sulle boss fight). Per gli appassionanti di cecchinaggio, poi, sarà un piacere imprivabile. Lo scontro si svolgerà similarmente rispetto ai vecchi scontri tra cecchini, visti nei precedenti capitoli, solo che questo sarà distribuito su di un'area vastissima. La prima cosa da tener presente è che per tutto il combattimento dovrete tener d'occhio la vostra barra di vigore ed ignorare invece quella dell'energia. The End per colpirvi userà proiettili anestetizzanti, estraibili, nel caso in cui vi colpisca, dal menù cura. Pratica consigliata per non vedere scendere il vostro vigore a picco in poco tempo!
Iniziato lo scontro, indossate l'equipaggiamento adatto, siate frequenti nel cambiarlo, usate il fogliare per quando siete nell'erba, sul prato quella ordinaria, sulla terra quella nera, e nel caso in cui si metta a piovere, utilizzate l'uniforme da pioggia. Lo strumento a voi più utile per questo scontro è la mappa, che vi segnalerà tutti i possibili appostamenti di The End e ogni volta che il vecchio sparerà, indicherà con un cerchio rosso la sua posizione.
Dopo avere preso una visione panoramica della mappa, strisciate cautamente verso un promontorio o una zona di visione ampia, e cercate di visualizzare il vostro nemico. Ci saranno degli elementi disposti ad aiutarvi nella ricerca. Primo tra essi il luccichio della lente del fucile del nemico, che brillerà mentre lui punterà l'arma nell'attesa di trovarvi. Troverete nel corso del combattimento altri elementi pronti ad aiutarvi, ad esempio può succedere che in pieno silenzio, The End si addormenti, e a questo punto, se vi guardate bene attorno, potete trovare le classiche Z svolazzanti sulla testa del nemico, pronto a ricevere da parte vostra una sveglia formato piombo.
Sempre dando un'occhiata in giro, noterete il suo pappagallo, il quale, se catturato e poi lasciato andare, vi rivelerà la posizione del nemico. Se invece volete sentire le imprecazione del padrone, uccidetelo.
Quando lo individuerete, se sarete abbastanza vicini, avrete l'occasione per sparargli altri due o tre colpi di pistola, e poi selezionando il visore termico, potete controllare le impronte lasciate da lui in fuga, per riscovarlo facilmente.
Un'ulteriore pratica, difficile da praticare, ma che vi permetterà di prendere l'uniforme al nemico (da il 100% di mimetizzazione nell'erba), sarà quella di strisciargli alle spalle, e minacciarlo per ben tre volte, puntandogli la pistola alle spalle. Questa volta se stordirete il nemico con le armi soporifere, anziché ucciderlo, otterrete il suo fucile da cecchino, narcotizzante, Mosin Nagant.
Penso di aver detto tutto sullo scontro, concludo mostrando qualche piccola chicca.
Degna di nota è la seguente combinazione, la quale, se digitata nella mappa, vi permetterà di visualizzare la posizione del nemico:
Se vi lascerete colpire da uno dei suoi dardi e lascerete calare il vigore, partirà una scena animata, nella quale, The End vi porterà alla prigione di Graniny Gorki, e vi dovrete rifare tutta la strada, per tornare dal boss.
Infine, se vorrete sconfiggere velocemente il nemico, non vi resta che salvare, spegnere la console, settare l'orologio della Play a qualche giorno più tardi (una settimana andrà più che bene) e ricaricare il gioco; terminato il caricamento, una scena animata vi avvertirà della morte del nemico, avvenuta per vecchiaia.
Alternative Boss: The Ocelots
Se per caso al Deposito di Ponizovje, avete sparato a The End uccidendolo, invece di affrontar lui, vi ritroverete a sfidare delle guardie Ocelot.
Tutto sommato, non dovrebbero recarvi grossi problemi, sappiate però che in base alla difficoltà, alla quale avete scelto di giocare, ci saranno più o meno guardie.
Per esempio, essendo essi situati in tre aree diverse, a livello Facile, ce ne saranno, in due zone 6, e nella terza 5. A difficoltà Normale, in due zone 7, e nell'altra 8. E così via... Lo scontro assomiglia un po' a quello di Rassvet, se non fosse che l'area è molto più grande e che alcuni di essi sono appostati da cecchino.
Potete equipaggiare il sensore anti-uomo e trovarvi una postazione per mirare, cercando di individuare i nemici.
Altri consigli, sono inutili da dare, è come affrontare le ordinarie guardie, solo che queste sono in allerta, e sanno della vostra presenza!
Detto ciò cercate di arrivare sani e salvi fino al tunnel di Krasnogorje.
Tunnel di Krasnogorje
Correte verso la fine del tunnel e salite la scala.
Su di una rivista lessi l'utile consiglio di mettere un peso sulla levetta analogica, in modo da tenerla premuta verso l'alto, e nel frattempo di andarsi a fare un passeggiata al parco.
La verità è che questa scala è davvero lunga, apparentemente interminabile, e a me, bambino condito con pane e Dragon Ball, ha ricordato leggermente l'obelisco di Balzar.
Quando sarete in cima, trasformatevi in super saiyan e andate verso l'uscita a nord.
Base di montagna di Svyatogornyj
Per prima cosa, indossate l'uniforme Cioccolata, e volendo anche il cappello da coccodrillo. Raccogliete i due oggetti posti innanzi a voi ed incamminatevi verso ovest. Nell'area successiva troverete quattro guardie, facilmente eliminabili col vostro fucile da cecchino. Cercate di non fermarvi troppo in unico punto, ad ammirare il paesaggio, perché non di rado, potrà capitare che uno scorpione velenoso vi punga.
Versante della montagna di Svyatogornyj
Imbracciate nuovamente l'SVD ed eliminate la prima guardia. Risalite il percorso, entrando nelle varie grotte, sia per rifornirvi con gli oggetti che troverete, sia per nascondervi dall'elicottero che sorvola la zona di pattuglia. Più su incontrate una guardia, e poi ancora un'altra, eliminatele con le armi silenziate, per evitare di far scattare l'allarme e mettervi contro l'elicottero.
Raggiungete il punto più alto, e con fucile da cecchino fate fuoco sulle tre guardie visibili, vicino alle casupole.
Fatto ciò scendete, e andate a saccheggiarle. In quella a destra troverete un lanciarazzi portatile RPG-7.
Cima di Krasnogorje
Anche in quest'area sarà di pattuglia l'elicottero, quindi armati del vostro solito equipaggiamento, entrate nella capanne e rifornitevi di munizioni extra. Cercando di non mettere in allarme i nemici, risalite l'area, fino a raggiungere la porta rossa, posta a nord. Se metterete in allerta le guardie, non vi sarà possibile entrare.
Partirà un filmato.
Cima di Krasnogotje: dietro le rovine
Vi troverete nella stanza di prima, raccogliete la pasta istantanea e gli altri oggetti. Uscite fuori e troverete nuovi nemici, armati di lanciafiamme e riconoscibili per la maschera sul volto. Potete velocemente evitarli per andar subito nella vostra destinazione, nell'altra porta rossa, immediatamente a sud-est.
Invece, per gli amanti del sadismo, potrete divertirvi un po'. Attenzione innanzitutto alla pericolosità di questi tizi, che non avranno rimorsi nel vedervi bruciati vivi. Come dicevo, i primi soldati saranno all'interno delle trincee... con cautela, attendete che il giro di pattuglia si avvicini ai vari bidoni infiammabili e siate pronti ad accendere una reazione a catena: tra i loro tubi pieni di gas, e i bidoni, il cielo si infuocherà.
Nel caso in cui voi non abbiate fatto strike, e qualche sentinella sia ancora in piedi, provate ad eliminarle sparando ai tubi che portano sulla schiena.
Proseguite con la vostra destinazione.
Galleria sotterranea di Grozynj Grad
Una volta entrati scendete le scale, recuperate gli oggetti a sud e continuate lungo il tragitto. In fondo imboccate la strada che conduce a nord, e, al bivio, andate a destra e saltate oltre l'inferriata. Non appena sarete a terra, partirà un filmato