Rassvet

Raggiungete la struttura di mattoni, e recuperate la scatola di cartone in cima alle casse poste a nord, senza scordarvi nel tragitto di raccogliere anche le varie granate, dietro alle casse, fuori dall'edificio.
Sul retro, nel lato ovest, invece, troverete la maschera Zombie.
Avvicinatevi alla porta, dove avevate incontrato Sokolov, prendendo in basso a destra il rilevatore di mine.
Se proverete ad andarvene un filmato vi bloccherà.

Terminato questo, dovrete sconfiggere otto guardie Ocelot, facilmente abbattibili in vari metodi.
Il più sicuro e consigliato, è lo stordimento con le granate, dato che potrete anche stordirle senza ucciderle. La maggior parte dei nemici si troverà nella parte interna, altri all'esterno a est e un altro pronto a fare il cecchino sul tetto della struttura.

Sappiate che se avete bisogno di tregua, potete nascondervi nei condotti sottoposti all'edificio, zeppi tra l'altro di serpenti e ratti.
Non appena saranno tutti morti\storditi, proseguite verso nord-est e partirà un filmato.

 

Chyornyj Prud

Incominciate con l'immergervi in acqua dirigendovi ad ovest. Raggiunto il muro incontrerete un tronco, passateci sotto e uscite dall'acqua.  Da qui correte verso nord, quindi svoltate verso est fino a raggiungere l'albero su cui potrete arrampicarvi.
Arrivati, salite su di esso e lavorando con le braccia, seguite tutta la corda fino ad incontrarne un'altra sottostante, alla quale vi appenderete facendovi cadere.
Arrivati alla fine di quest'altra corda, lasciatevi cadere e prendete il Croc Cap, la maschera da coccodrillo.

Perlustrate il resto delle paludi, per procurarvi cibo coi pesci, e per il vario equipaggiamento che troverete, tra cui granate e un nuovo camuffamento, reperibile nella parte a est.
Fatto ciò uscite dall'acqua, ed eliminate le eventuali sanguisughe col sigaro nel menù di cura.

Infine proseguite verso l'uscita a nord, facendo attenzione alla trappola, costituita da una corda tesa, ad altezza dei vostri piedi, che cercherà di bloccarvi il passaggio, tra due alberi.

 

A sud di Bolshaya

Seguite il sentiero sulla destra, e, arrivati alla recinzione, abbassatevi e strisciate, facendo attenzione a non toccarla dal momento che è elettrificata. Volendo potete distruggere il pannello che da energia alla rete, che troverete in fondo alla vostra sinistra.
Tornate pancia a terra e strisciate verso nord-ovest, ci saranno un sacco di mine, che vi converrà non calpestare; volendo nella posizione attuale, potete raccoglierle.
Nell'angolo, nella direzione del vostro percorso c'è un albero sul quale potete arrampicarvi, e lanciandovi dal ramo, oltrepassare la recinzione.

Sbarazzatevi del cane appostato e andate a est. Nell'area paludosa troverete una guardia, e un'altra subito dopo: sbarazzatevene e percorrete la palude, appoggiandovi al muro est, incontrando anche una mimetica per gli ambienti urbani. Scendete e proseguite: troverete altre due guardie e successivamente, a nord-ovest, in un albero cavo, potrete raccogliere l'uniforme Choco Chip, che risulterà utile per quest'area.

Ora proseguite verso nord-est fino ad arrivare alla sezione successiva.

 

Oltre la base di Bolshaya

Appena entrati, andate subito a ovest e poi a nord, atterrate la guardia appostata vicino agli alberi e scendete vicino all'entrata della base. Più avanti sarete in grado di avvistare una guardia in piedi accanto alla porta, eliminatela assieme all'altra che gironzola nei pressi della postazione con la mitragliatrice. Un'altra guardia sarà di pattuglia nell'area a nord-est, facilmente abbattibile di soppiatto alle spalle. Nella postazione all'estremo nord, ce ne sarà una quinta, mentre correndo a sud-ovest della base troverete una scala all'esterno degli edifici: salite e troverete il camuffamento Acqua.

Al lato ovest, nella fossa, troverete la maschera Neve, e all'interno degli edifici troverete altri oggetti utili tra cui un silenziatore per l'M19.
Controllate la baracca a nord (facendo attenzione alla guardia apposta davanti) per trovare una marea di oggetti tra cui un AK-47.

Fatto ciò, uscite e proseguite verso nord.

 

 

Pagine

Sito web sviluppato da Luca Osti
Grafica realizzata da Omar Sabry