Shagohod
L'avete visto, l'avete combattuto ed infine l'avete sconfitto; ma cos'è in realta lo Shagohod? Lo Shagohod non è nient'altro che l'antenato del Metal Gear che tutti abbiamo imparato a temere. La mancanza del "prefisso" Metal Gear dinnanzi al nome è dovuta essenzialmente al fatto che lo Shagohod non è un robot bipede.
La creatura di Sokolov e Granin è un carro armato con alcuni extra molto interessanti. Il primo sta nella possibilità di far sollevare leggermente tutta la struttura, così da favorire la fase di mira su un qualsiasi terreno. Il secondo è nella possibilità di lanciare un missile nucleare da qualunque parte del globo. Bastano infatti pochi chilometri di pista per permettere allo Shagohod, grazie ai propulsori di origine aerospaziale, di raggiungere una velocità tale da lanciare una testata nucleare fino a 1000 chilometri di distanza.
Doveva essere l'arma per permettere a Volgin di riunificare il mondo, non è stata altro che un bel modellino. Forse alla fine dei conti Granin aveva ragione...
|
|
Design: |
Sokolov e Granin Design Bureau |
Entrata in Servizio: |
sconosciuto |
Anno di Sviluppo: |
1961 |
Equipaggio: |
2 |
Peso Armato: |
152,5 tonnellate |
Lunghezza totale: |
22.8 metri |
Altezza: |
8.2 metri |
Larghezza: |
6.4 metri |
Velocità massima: |
80 km/h (500 km/h con le turbine attivate) |
Autonomia: |
650 km |
Armamento: |
una mitragliatrice DShKM AA da 12,7 mm (360 colpi); una mitragliatrice Pod 100-Barrel; 6 missili guidati terra-aria 9K112 Kobra; un missile nucleare classe Saber SS-20. |