[Editoriale] Il Pachinko, Survive e le sfide future di Konami

Il 17 ottobre è uscito in Giappone il tanto chiacchierato Pachinko di Metal Gear Solid 3, ma invece di dar voce alle polemiche, vorremmo cogliere l'occasione per azzardare alcune ipotesi su cosa ci si possa aspettare in futuro da questa saga.

Konami mette le carte in tavola: l’annuncio di Metal Gear Survive, una sorpresa alla Gamescon di Colonia, e la precedente rivelazione della slot machine in salsa nipponica, confermano l’intenzione della software house di puntare tutto sul Fox Engine, il motore grafico sviluppato dalla vecchia Kojima Productions e rimasto in cantiere per ben  5 anni prima di debuttare con PES 2014.

Per ora non possiamo dire se anche un ipotetico Metal Gear Solid 6 vedrà la luce, sarebbe molto rischioso sviluppare un seguito ufficiale senza Kojima.
Il fatto che, per questo pachinko (il cui marchio BIG BOSS è stato registrato più di un anno fa), la grafica di MGS 3: Snake Eater sia stata totalmente rimaneggiata non può far altro che stuzzicare la fantasia di molti fan.

 

Nonostante il gameplay sia stato, per forza di cose, snaturato, tutte le sezioni e le sequenze che hanno reso Snake Eater ciò che è adesso, sono state magistralmente reinterpretate rendendole, per quel che se ne possa dire, ineccepibili da un punto di vista tecnico.

 

Anche aspetti minori come le granate e il nido pieno di calabroni che saranno usati da Snake per sconfiggere Ocelot sono stati riveduti e corretti.

Ma possibile che con tutto questo materiale già a disposizione, non sia possibile un remake di MGS3 su console next gen?
La domanda, per quanto lecita, non trova una risposta facile: si tratta pur sempre di speculazioni relative a Konami che, per voce del suo presidente Hideki Hayakawa, a maggio 2015 aveva dichiarato di voler diminuire i propri investimenti sui titoli AAA per concentrarsi sul mobile gaming e sugli altri campi di interesse della compagnia, salvo poi continuare a puntare ancora al mercato console sfruttando i suoi brand più solidi (PES e Metal Gear).

 

Le premesse insomma ci starebbero tutte e, in effetti, il tentativo di un remake era già stato effettuato nel 2012 con la vendita di Metal Gear Solid 3D, un adattamento del gioco per Nintendo 3DS con una grafica nettamente migliorata rispetto all’originale per ps2.

 


 

Non solo grafica: l’impegno profuso dagli sviluppatori nella realizzazione di MGS 3D è tangibile sotto diversi aspetti; oltre alla rimasterizzazione visibile su schermo anche il gameplay è stato migliorato con la correzione di alcune feature relative alla mira, ai movimenti e al cambio di postura del personaggio in movimento (nella versione ps2 e nella riedizione hd per ps3, Snake  passava dalla posizione distesa a quella accovacciata se fatto strisciare verso zone in pendenza) insomma, dei piccoli accorgimenti molto graditi dai giocatori.

Tutte le feature elencate non sono però presenti nella versione HD su PS3 dove mancano anche le modalità presenti in MGS3: Subsistance, ovvero Serpente Contro Scimmia, Duello e Cinema.
Manca anche la sezione dell’incubo di Snake nella cella, cioè lo spezzone di gameplay di Guy Savage, una nuova IP Konami poi cancellata.

 


 

In altri termini: un nuovo remake della prima missione di Naked Snake sarebbe per Konami la strada meno rischiosa da seguire. Gli elementi basilari per farlo ci sono tutti.
Totalmente da escludere, almeno nell’immediato futuro, un completo reboot della saga con i primi capitoli per MSX. Sarebbe infatti necessaria una totale riprogrammazione su tutti i fronti.

Il potenziale c’è, e lo sforzo richiesto per poter centrare l’obiettivo sarebbe davvero minimo, ma per il momento possiamo solo attendere pazienti il corso degli eventi.
Nel frattempo strizziamo l’occhio verso Hideo Kojima nella speranza che, con Death Stranding, possa regalarci un nuovo "eroe" e una nuova storia che sappia entusiasmarci come è sempre accaduto.

Luca "bigocelot" Formoso
Avatar di bigocelot

É toscano, ma mangia più sushi che fiorentine, appassionato di videogiochi a tutto tondo (anche se é a dieta), scrive spesso articoli che partono da MGS per parlare di altri temi sui videogiochi in generale, non si sa come sia finito su questo sito, forse cercando foto Hot su Eva.

Sito web sviluppato da Luca Osti
Grafica realizzata da Omar Sabry