Due settimane fa si era parlato di un investimento di risorse da parte di Konami nel mobile gaming. Il nuovo presidente della compagnia nipponica, Hideki Hayakawa, aveva infatti annunciato che Konami avrebbe puntato molto sul mercato dei giochi per smartphone iniziando a sviluppare titoli non solo per console, ma anche per cellulari di ultima generazione che, come sappiamo, diventano sempre più potenti.
Tutto ciò ha suscitato scalpore nei fan di Konami e anche nei suoi azionisti. Per calmare le acque, il responabile delle pubbliche relazioni di Konami, Jay Boor, ha spiegato che le intenzioni di Konami non sono affatto quelle di abbandonare il mercato console, bensì di ritagliarsi semplicemente una fetta di mercato mobile dal momento che in Giappone quello stesso mercato è portatore di grande profitto, soprattutto negli ultimi tempi.
Boor ha infatti affermato che le affermazioni del presidente in merito all'investimento di Konami sul mobile non erano contestualizzate e per questo hanno suscitato tante ansie. "Konami", dice Jay Boor, "continurà a sposare la sfida del creare contenuti d'intrattenimento su piattaforme diverse, e non solo su quelle mobile, ma anche su console domestiche, unità arcade e carte da gioco, così da venire incontro ai bisogni in continuo cambiamento dei nostri tempi".
Si è inoltre scusato per l'ansia causata da Konami per la perdita di Kojima, la cancellazione di Silent Hills e l'incerto futuro della saga di Metal Gear. E a proposito di tali franchise ha voluto sottolineare che entrambi vedranno nuovi titoli in futuro, ma che per ora non possono rilasciare ulteriori informaioni in merito alle scelte che faranno.
Tutto un grande fraintendimento, dunque. Konami, tramite le parole del suo presidente, era stata già chiara in precedenza affermando che non abbandonerà affattto il mercato console, anzi: ha grandi speranze per i profitti che continueranno a portare titoli cone Pro Evolution Soccer e gli eventuali futuri Metal Gear, compreso Metal Gear Solid V: The Phantom Pain.
Bisogna considerare, inoltre, la crescente potenza degli smartphone che permette di sviluppare giochi per questo nuovo tipo di piattaforma accessibile a tutti senza troppi sforzi. Si pensi, per esempio, a come è possibile giocare a titoli come Metal Gear, Metal Gear 2 e Metal Gear Solid su un cellulare. Dopotutto già vengono emulati questi giochi su tali piattaforme, quindi perché Konami non dovrebbe approfittarne per fare sua questa fetta di mercato senza dimenticarsi delle console?
Dunque niente paura: abbandonare le console per Konami sarebbe un rischio enorme perché vorrebbe dire abbandonare titoli come PES che ogni anno fruttano un bel po' di capitale alla compagnia, senza contare poi i titoli della saga di Metal Gear.
Fonte: Spaziogames
Venite a parlarne sul forum in attesa di nuove informazioni! Non dimenticatevi inoltre di scaricare la nostra app Android e di mettere "mi piace" sulla nostra pagina Facebook e di seguirci su Twitter o Youtube per rimanere sempre aggiornati sul mondo di Metal Gear Solid!
- Accedi o registrati per inserire commenti.