Penisola di San Hieronymo

Una zona che gli abitanti chiamano “Penisola dei morti” (La Peninsula de los Muertos). Si trova sulla costa della Colombia centrale, quasi direttamente sotto Cuba. Non appare sui tradizionali atlanti pubblicati a a partire dagli anni ’70, in quanto controllata dall’esercito sovietico.
Attorno al 1964 le FARC, la principale organizzazione antigovernativa colombiana, concedono questa zona all’Unione Sovietica in cambio di supporto militare. L’URSS intende costruirvi una base per missili a medio raggio (IRBM).
Tuttavia, nel corso dei Negoziati per la limitazione delle armi strategiche, avviati nel 1969, si decide di limitare il numero di missili balistici per ciascun Paese e questo, unitamente a difficoltà di ordine economico, porta all’abbandono dei lavori di costruzione per la base. L’Unione Sovietica è restia a finanziare il ritorno in patria dei soldati, così li abbandona sulla penisola di San Hieronymo.
Nel 1970, dopo la partenza dei sovietici, la zona viene occupata da un’unità della FOX comandata da Gene, che ha schierato truppe sull’intera penisola di San Hieronymo e ha proseguito autonomamente lo sviluppo del Metal Gear. I successivi eventi culminano  nell’incidente del furto di Metal Gear dalla penisola di San Hieronymo.

Sito web sviluppato da Luca Osti
Grafica realizzata da Omar Sabry