Acronimo di “Fuerzas Armadas Revolucionarias de Colombia”, ossia Forze armate rivoluzionarie della Colombia, sono la più grande organizzazione rivoluzionaria del Sud America.
Costituita nel 1959, all’epoca della Rivoluzione cubana, nel 1964 imbraccia le armi contro il governo colombiano con l’appoggio dell’Unione Sovietica. Nonostante il trattato di pace con il governo stipulato dalle FARC nel 1984 e la loro partecipazione per un certo periodo agli affari politici, le violenze proseguono e l’organizzazione riprende le attività di guerriglia. Il gruppo, salito a 20.000 unità negli anni ’90, è temuto per il suo coinvolgimento nel traffico di droga.
Attorno al 1964, le FARC consegnano la penisola di San Hieronymo all’Unione Sovietica in cambio della fornitura di armi. I sovietici aprono un impianto di IRBM sulla penisola e avviano lo sviluppo del Metal Gear RAXA e di un Metal Gear balistico.