Hideo Kojima premiato con il BAFTA Fellowship

A cura di Francesco Quaranta

 


 

Hideo Kojima riceverà l'ambitissimo BAFTA Fellowship, il più alto riconoscimento individuale, conferito dalla British Academy of Film and Television Arts, a coloro i quali offorno ,tramite il loro lavoro, un eccezionale contributo al mondo dei videogiochi, e del grande e piccolo schermo. Il sito ufficiale recita:

"La BAFTA annuncia che Hideo Kojima, il rinomato designer meglio noto per Death Stranding e la Metal Gear saga, sarà premiato con la Fellowship in occasione dei BAFTA Games Awards, il prossimo 2 Aprile 2020, come riconoscimento per il suo contributo creativo all'industria videoludica".

 


 

Tra gli illustri vincitori di questo ambitissimo premio, oltre a registi del calibro di Alfred Hitchcock o Stanley Kubrick, anche altre importanti personalità del medium videoludico: da Shigeru Miyamoto, padre e creatore di alcune delle opere più iconiche di Nintendo, e del mondo dei videogiochi in generale (tra cui le serie di Donkey Kong e Mario, solo per citare alcune delle più famose), alla software house Rockstar Games, il cui premio fu consegnato dallo stesso Hideo Kojima, sul palco dei BAFTA Awards nel 2014.

 

 

Elogiato da Amanda Berry OBE (amministratrice delegata della BAFTA) come "pioniere del medium, venerato in tutto il mondo per il suo lavoro innovativo", l'autore giapponese ha voluto dunque ringraziare la British Academy, omaggiando in primis i suoi predecessori, insigniti dello stesso prestigioso riconoscimento, e tutte le persone che lo hanno supportato, affermando che "continuerà nel suo impegno per creare nuovi e innovativi modi, che portino avanti il mondo dell'intrattenimento interattivo (the world of "play" entertainment)".


Fonte: BAFTA


Venite a parlarne sul forum in attesa di nuove informazioni! Non dimenticatevi inoltre di scaricare la nostra app Android e di mettere "mi piace" sulla nostra pagina Facebook e di seguirci su Twitter o Youtube per rimanere sempre aggiornati sul mondo di Metal Gear Solid!

Sito web sviluppato da Luca Osti
Grafica realizzata da Omar Sabry