Sergio Canavero è un neurochirurgo dell’ospedale Le Molinette di Torino. Vi basterà cercare il suo nome su google per scoprire che attorno a lui ruota un fatto estremamente eccezionale capace di solleticare la fantasia di noi tutti, appassionati di scienza o meno. Si tratta del trapianto di testa o, se fosse lui a dirlo, il termine più appropriato sarebbe anastomosi cerebrosomatica. Il suo progetto si chiama Heaven (HEad Anastomosis VENture) e mira a fare qualcosa di assolutamente pioneristico nel mondo della medicina: il trapianto di una testa sana su un corpo funzionante, cercando di ottenere la fusione del midollo spinale. Tutto nasce dagli esperimenti di Robert White nel 1970, il quale tentò di fare trapianti di testa su scimmie, tutti conclusi con risultati al dir poco inquietanti, poiché gli animali non si muovevano. Il Dr. Canavero sostiene che lui è in grado di ottenere risultati migliori e la sua tecnica non sarà provata prima su modelli animali, ma direttamente su uomo. La sua tecnica prevede di portare il corpo del donatore e del ricevente in ipotermia (10-15°), di tagliare entrambe le teste allo stesso momento e a quel punto si hanno 60 minuti per ottenere la fusione del midollo. I vasi vanno ricollegati subito e in un secondo momento i muscoli e il corpo vertebrale, ma ciò che non è affatto routine chirurgica è la fusione del midollo. Per ottenerla bisogna che i fasci nervosi siano tagliati in maniera atraumatica, di netto e che siano allineati con quelli dell’altro corpo. Basta collegare solamente il 10% delle fibre del fascio nervoso e chiave di questo passaggio è il PEG (Glicole polietilenico), una sostanza fusogena in grado di rifondere nervi periferici sezionati come una sorta di colla biologica.
Ma perché racconto tutto questo in un sito di Metal Gear Solid? Perché questo è il volto del folle Dr. Sergio Canavero:
No ragazzi. Questa volta non è la solita pippa mentale, la connessione tra questo pazzo e Metal Gear Solid V è molto verosimile. Il chirurgo tramite il suo il profilo Twitter ci informa che il 16 giugno sarà al Convention Center di Los Angeles a parlare di “trapianto di testa”:
Posso facilmente convincervi del fatto che sta parlando dell’Electronic Entertainment Expo il quale si terrà anch’esso il 16 giugno. A Los Angeles. Al Convention Center.
Mentre cerco di ragionare su cosa tutto ciò possa significare, voglio fornirvi quanto più materiale possibile e farvi vedere anche questo tweet:
Personalmente avevo chiuso il discorso David Hayter. “Mettiti il cuore in pace” mi ero detto. Ma questo riaccende una luce di speranza sul ritorno di David Hayter in Metal Gear Solid V. Ma non è tutto: il chirurgo, il cui nome se lo cercate appare su Libero, Repubblica, Huffing Post, Wired, La Stampa, continua a fare grandissimi riferimenti alla saga da noi amata. Guardate qui:
"Medicine has changed" un po' come "War has changed", assieme a una delle frasi che più amo di questa saga, che è riportata pure sulla home del nostro sito.
Ora che ho alzato il vostro hype, c'è da fare una confessione. Il profilo Twitter del Dr. Sergio Canavero è appena stato creato e potrebbe averlo creato ognuno di noi (con ogni probabilità da un utente di NeoGAF). Potete cercare su google altre foto per convincervi dfella somiglianza tra lui e il dottore che risveglia Snake dal coma di 9 anni, ma oltre ciò non abbiamo molto tra le mani (i tweet non sono attendibili) ed è altamente possibile che tutto sia solo un bello scherzo.
Vorrei concludere questa notizia riportandovi alcune parole del vero Dr. Canavero:
Ci vorranno anche dei volontari che accettino.
Ah, quelli li ho. Centinaia di mail da tutto il mondo.
Malati di distrofia?
Non solo. Sa chi si sono più numerosi? I transessuali. Chi si sente donna in un corpo da uomo, e viceversa.
Si apre un futuro inedito...
Pensi solo alla life extensions, l’allungamento della vita. Un anziano miliardario potrà procurarsi un corpo nuovo.
Ma il cervello rimane vecchio.
Eh no. Cosa succede a un cervello 97enne collegato a un organismo giovane? Afflusso di sangue nuovo, fattori trofici nuovi, assetto ormonale nuovo: ringiovanisce. Meglio del progetto Avatar.
Avatar?
Quelli che vogliono trapiantare il cervello su un corpo cibernetico.
Ah ecco.
Prevedono di collegare il cervello di una persona anziana che vuole vivere per sempre a una macchina cibernetica. In quel caso però il cervello continuerà a essere vecchio. Nel trapianto di corpo, no.
Però, se capita di rigettare una cornea, figuriamoci un corpo.
Neanche per sogno. Non è la testa ad accettare il corpo, ma il contrario: è il corpo, che fa il 95% del totale, che non deve rigettare la testa. La terapia immunosoppressiva sarà standard. Certo, c’è un rischio. Ma quante mani sono state trapiantate? 82. E quante rigettate? Una. E nei circa 30 trapianti di faccia, neanche una.
E il rigetto psicologico?
Il mio progetto prevede un training con la realtà virtuale, per uno-tre mesi, per imparare a visualizzarsi nel nuovo corpo. Ma non le ho detto la cosa principale.
Più di tutto quello che mi ha raccontato finora?
Durante il trasferimento di corpo, che cosa avremo? Una Nde, una Near death experience.
Un’esperienza pre-morte, il tunnel di luce? Ma mica tutti ce l’hanno.
Certo che no. Ma io mi aspetto che ce l’abbia questo paziente, che sarà tecnicamente morto e in un certo senso rinascerà. E quando tornerà ci descriverà che ha visto, sarà la prova che la coscienza esiste anche dopo la morte. Perché il cervello non crea la coscienza, ma la filtra. Chiaro no?
Fonte: DrCanavero's Twitter (FAKE), Scienza e Vita via MGO Forum
Venite a parlarne sul forum in attesa di nuove informazioni! Non dimenticatevi inoltre di scaricare la nostra app Android e di mettere "mi piace" sulla nostra pagina Facebook e di seguirci su Twitter o Youtube per rimanere sempre aggiornati sul mondo di Metal Gear Solid!
- Accedi o registrati per inserire commenti.