Survive, che ne pensate?

Sondaggio 
Voi lo comprereste?
Si dai
50% (1 voto)
Ci potrei pensare..
0% (0 voti)
No!
50% (1 voto)

Non so se un argomento simile è gia stato fatto (penso di si), ma mi piacerebbe sapere cosa pensa ognuno di voi del titolo MG "post-Kojima";

Nessun insulto, nessuna discriminazione, solo un semplice scambio di opinioni, fatemi sapere la vostra Good

Personalmente parlando, il gameplay della demo mi ha dato l'impressione di essere un gioco abbastanza ben fatto, in particolare penso che le missioni in coop debbano essere interessanti e soddisfacenti da giocare magari con un rapporto davvero di squadra (chat, segnali, supporto ecc..);

Ovviamente si sente il distacco dalle meccaniche di Metal Gear, del quale prende quasi solo il background. Lo stealth è praticamente messo da parte ed è molto più sparatutto/survival horror, e questo fa perdere molto del pensiero che Kojima voleva mandare attraverso i suoi titoli. Credo che se il nome fosse diverso verrebbe visto e accolto molto diversamente.

Non so, penso che lo acquisterei chiudendo un occhio sul titolo e provandolo come "gioco" a se. Ditemi la vostra, vi ascolto!

"Providence"

Perdonami, come da richiesta non discriminerò nessuno, ma vedo anche solo l'idea di un gioco del genere davvero offensiva verso un pubblico affezionato e ormai decennale, figurati il gioco in sè. Ho un parere molto secco e pesante su questo gioco o meglio su questa operazione di mercato di Konami. Riguardo il titolo del gioco, potrei anche darti ragione ma non toglie che gli rimangono pressochè le stesse meccaniche del quinto capitolo, con qualche modifica presumo. In ogni caso, guardare ciò che ha significato nel panorama videoludico la saga di Metal Gear Solid e poi guardare questo gioco mi mette una profonda depressione. Non ho queste opinioni solo perché non c'è Kojima: io sono uno di quelli che è stato pro a Metal Gear Rising e voglio essere sincero, mi è pure piaciuto parecchio. La questione, però è che quest'ultimo gioco, per quanto non stealth ma puramente action e frenetico al massimo, a me è sembrata davvero una bella idea! Il motivo è che ho visto l'idea di Rising coerente con ciò che abbiamo visto di Raiden nel 4, ovvero un pazzo omicida che affetta i Gekko a suon di katana e break-dance. Poi sicuramente sarà abbondante la parte del fandom di MGS che reputa Rising uno scempio e va accettato. Io, per un motivo o per l'altro, non sono fra questi, ho trovato il gioco divertente e per nulla tirato (poi tra l'altro è uno spin-off, mezzo canonico dirà qualcuno legittimamente). Questo per dire che io non sono per forza contro un titolo che si discosta da una tradizionale saga (se ne trovo il senso!). Poi purtroppo non ho mai giocato né Snake's Revenge, né Ghost Babel, quindi su questi altri due spin-off non so come esprimermi. Ho giocato poi gli AC!D per PSP, trovandoli una simpatica trovata (o passatempo, dir si voglia) e senza sentirmi profanato nell'intimo. Poi chiaramente ho giocato anche con più interesse a Portable OPS, il quale sembra essere mezzo-canonico come Rising. Ora, tornando a Metal Gear Survive, è vero che anch'esso è uno spin-off. Ma che tipo di spin-off è? E' un gioco tripla A sugli zombie. Sugli zombie. Ripeto, sugli zombie. Se per caso Konami avesse cambiato idea sul tema del gioco vi prego ditemelo perchè sarebbe un sollievo e di fatto non leggo notizie su questo gioco dal primo trailer dell'estate scorsa. Tralasciando anche tutto il retroscena del litigio Kojima-Konami, ma ci vogliamo rendere conto che questo titolo è lo sforzo disperato di marketing di una softwarehouse che con i giochi per le grandi console non sa più che fare? Il nome "Metal Gear" è necessario compaia sulle copertine affinchè un qualunque medio-compratore leggendolo andrà a comprarlo ignoto di quello che si troverà sullo schermo una volta arrivato a casa. Un gioco d'azione sugli zombie con personaggi sconosciuti con le stesse meccaniche di un altro gioco (anzi, di altri due se vogliamo essere pignoli) è l'idea di un gioco che cerca di essere un gioco pressochè normale (gli zombie del resto vanno sempre di moda anche qui con i recenti The Last of Us, Dead Island, Dead Rising, Left 4 Dead, ecc.), cercando di rifugiarsi in un'innocente banalità, ma finendo per essere invece un'idea tiratissima e a dir poco imbarazzante. Scusate, ma io non compro i Metal Gear Solid dal 98 per vedere la mia saga preferita trattata così, ridotta ad un titolo di zombie. Perlomeno i signori della Konami hanno avuto la decenza di non pensare ad un gioco canonico di fatto, no perchè qui avrebbero distrutto ogni piccola dose di decenza nel loro cervello, se già non lo stanno facendo con questo prodotto. L'opportunità di scrivere nuove righe sulla veria storia di una saga decennale come questo deve spettare solo al vero creatore. Io non sono un osannatore di Kojima, non penso sia una divintà o sciocchezze del genere. Bisogna però mettersi in testa che Metal Gear Solid = Kojima, come Divina Commedia = Dante Alighieri: sono equazioni di valore assoluto e se si tenta di stravolgerle, si ottiene solo un fallimento. Ma chiudo la digressione, non essendo questo il punto. Il punto è che per me Metal Gear Survive è un brutto (ma davvero brutto) tentativo di far cassa, puntando su qualche ignaro compratore, su qualche vago affezionato magari, su coloro che probabilmente sono "semper fidelis" a MGS, e infine su coloro che probabilmente si lasceranno tentare da un gioco che presenta indubbiamente qualcosa di nuovo (nella saga beninteso, non di certo fuori), non essendone infastiditi come chiaramente si è notato per il sottoscritto. Ci tengo a precisare che non ce l'ho con nessuna persona che sceglierà di comprare il gioco o che è intenzionata a farlo, ognuno ha le sue buone ragioni, mi sembra lecito. Il mio sfogo va unicamente contro la Konami e questa sua idea di voler per forza far uscire altra roba con il nome "Metal Gear". Quale è il senso di questo spin-off nel panorama di Metal Gear? Quale è? Cosa deve offrire alla saga e ai suoi appassionati? Il senso è la vendita, punto. Una vendita che ritengo essere affidata ad una buona percentuale al nome che il prodotto si porta dietro. Proseguendo sul titolo del gioco (tralasciando ora ciò che dicevo all'inizio riguardo le meccaniche di TPP e GZ), qualcuno si è chiesto perchè questo gioco è stato pubblicizzato effettivamente così poco fino ad ora? Io si e magari mi sbaglio ma credo sia per timidezza, o meglio per precauzione: con le acque ancora tiepide per tutti gli eventi recenti, far parlare troppo di sè deve parere pericoloso a Konami, comprensibilmente. E ora chiedo a gran voce: ma se il gioco avesse avuto un titolo diverso? Okay avrebbero delle fasce di compratori differenti da quelli che ho tentato di riassumere io prima, generalizzando. Ma in questo caso avrebbe fatto parlare di sè un po' di più. Perchè magari questo gioco sarà anche divertente e avrebbe potuto conquistare molti giocatori in maniera onesta, ovvero per ciò che offre al suo interno mentre ci giochi. E invece no. Konami non ha voluto assolutamente rischiare e ha scelto di rimanere incollata al buon nome, andando però a prendere in giro una distesa interminata di fans e compratori fedeli che le sono stati vicini in tutti questi anni e che probabilmente l'hanno fatta arricchire più delle altre clientele. E qui si, mi sento ferito nell'animo e non posso fare altro che considerare la saga di Metal Gear Solid morta e conclusa definitvamente con il licenziamento di Hideo Kojima. Finchè c'era la prospettiva di altri giochi che davvero interessano ai fans della saga canonica, qualche spin-off sensato (SENSATO!) poteva starci, ma ormai direi che è tardi, persino per qualsiasi spin-off e secondo me questo Survive ha posto il macigno sopra tutta questa storia, in maniera definitva, una storia che si conclude di fatto male. Di Kojima rimpiango sopratutto l'idea di un gioco che avrei voluto moltissimo vedere, un'idea che tralaltro ebbe lui stesso dopo MGS3 ma che alla fine sostituì per MGS4: ovvero un gioco ambientato nella seconda guerra mondiale con protagonista The Boss (il massimo), un cui si spiegava l'avventura legata al suo percorso e a quello dell'Unità Cobra, avendo costantemente sullo sfondo le vicende dei Filosofi e dell'Eredità che sarebbe alla fine stata divisa. Chiudo qui quest'altra digressione.

Mi scuso per aver scritto un papiro e ringrazio per l'occasione dello sfogo. Ripeto di non avere assolutamente nulla contro chi vorrà prendere il gioco. Anzi, voglio confessare di invidiare queste persone che riescono a non sentirsi offese e libere di fronte a questo prodotto, a differenza mia che invece sono emotivamente bloccato da Metal Gear Survive. Spero di essere riuscito a non discriminare nessuno. Neanche Konami...spero.

Utenti on-line

Stanno visualizzando il topic: e 1 visitatore(i).
Sito web sviluppato da Luca Osti
Grafica realizzata da Omar Sabry