Hideo Kojima confessa: sto lavorando al prossimo Silent Hill

[PESCE D'APRILE 2020]

Dopo i leak che volevano Konami in trattativa con Microsoft per la cessione delle sue IP in licenza, Hideo Kojima non ha resistito e ha deciso di rispondere alle nostre domande in merito con un video. Divertito ma al tempo stesso irritato dalla poca chiarezza che aleggia sulla vicenda, Kojima in persona ha deciso di raccontarci tutta la verità sul triangolo di produzione che lo vede coinvolto assieme a Sony e Konami per la produzione di nuovi titoli. I rumor delle ultime settimane avevano una base di fondatezza dunque.

 

"Ho sempre considerato i videogiochi una forma d'arte e credo che anche il pubblico la pensi allo stesso modo" esordisce nel suo video per poi aggiungere "Death Stranding è stato un successo. Ho realizzato ciò che volevo, qualcosa di mai visto prima. Ma è ora di tornare sui miei passi" dice Kojima prima di ripercorrere brevemente la carriera cominciata con Konami e poco prima di fare la rivelazione che tutti aspettavamo.

 


 

 

"Purtroppo Silent Hills era un gioco che avrebbe azzardato e questo probabilmente non era piaciuto a dirigenti e azionisti ma l'idea alla sua base non mi ha mai abbandonato. Il problema riguardava i diritti di sfruttamento" un problema che appariva insormontabile è stato invece affrontato a pieno petto da Sony che, in tempi non sospetti, aveva iniziato le trattative per aggiudicarsi le licenze che da troppo tempo giacevano inutilizzate nei cassetti di Konami.

 

Soddisfatto, è così che si è definito: “Sony ha scelto di affidare a noi lo sviluppo dei nuovi giochi in licenza, siamo davvero orgogliosi di questo, non vediamo l'ora di metterci al lavoro una esternazione che ha il sapore della felicità sul volto del Game-Director che aggiunge “Sono grato, a Sony ma soprattutto a Konami con la quale avrò sempre un debito di riconoscenza. Hanno capito anche loro il mio desiderio di terminare quello che avevo cominciato nel 2014 con P.T. e ora quel desiderio diventerà realtà" e promette "la definizione di Survival Horror verrà riscritta. Un nuovo livello dell'Horror Game."

 

 

Dopo l’annuncio è già tempo di prime informazioni riguardo il titolo che “non sarà più Silent Hills ma Silent Hill - After Fear, cioè dopo la paura, perché è lì che voglio arrivare” ha detto Kojima nello stesso video. Nel progetto potrebbe essere coinvolto anche Norman Reedus che alcune settimane fa, tramite un video, aveva lasciato intendere che sarebbe tornato a collaborare con Kojima su un nuovo videogioco.

 

Un video, quello di Kojima, che probabilmente avrà il benestare di Konami. Nonostante i PR della compagnia nipponica si fossero premurati di smentire - con poca convinzione -le voci di inizio mese è evidente che l'entrata in scena di Microsoft nei leak sia stata mal digerita da tutti gli attori in causa soprattutto in un periodo in cui la console war sulla next-gen deve spostarsi dal campo delle specifiche tecniche a quello delle esclusive, campo in cui Sony ha sempre prevalso su Microsoft.

 

Le notizie riguardanti tempi, trama e casting non ci sono ancora ma per adesso ci faremo bastare la certezza che torneremo presto sulla collina silenziosa e di quella, immediatamente vicina, che Sony stesse effettivamente trattando con Konami per prendere in licenza almeno uno su tre brand importanti per realizzare titoli first party da portare su PS5. Rimane dunque aperto lo spiraglio per Castlevania e, cosa più importante, anche per Metal Gear Solid.

 

Di quest’ultimo le possibilità sono limitate ma, proviamo a ipotizzare qualche scenario: i fan oramai da anni richiedono a gran voce dei remake dei primi due capitoli per MSX-2, usciti in Giappone nel 1987 e nel 1990 ma anche del Metal Gear Solid per PS1 nel 1998 quindi queste potrebbero essere le prime scelte. Le alternative includono un titolo che colmi i plot-hole di The Phantom Pain aggiungendo, al contempo, anche i contenuti infine tagliati dal gioco uscito nel 2015 e un collegamento al titolo del 1987 che chiuda, finalmente, il cerchio sulla storia che ci accompagna da 33 anni.

Nel frattempo non ci resta che attendere questo Silent Hill - After Fear o, se preferite, Silent Hill - AF, come alcuni in redazione hanno iniziato a chiamarlo.


Fonte: Kojima Productions


Venite a parlarne sul forum in attesa di nuove informazioni! Non dimenticatevi inoltre di scaricare la nostra app Android e di mettere "mi piace" sulla nostra pagina Facebook e di seguirci su Twitter o Youtube per rimanere sempre aggiornati sul mondo di Metal Gear Solid!

Roberto "Otacon" Minasi
Avatar di Otacon

Ha provato ad unirsi al circo all'età di 4 anni. Scartato perchè troppo qualificato si è rifugiato nei videogame passando dal SEGA Master System allo Snes al Game Boy per approdare infine al mondo PlayStation. Appassionato di MGS da quando aveva nove anni, adesso gioca a fare il giornalista con scarsi risultati. Dategli un caffè e vi solleverà il mondo.

Sito web sviluppato da Luca Osti
Grafica realizzata da Omar Sabry