Konami è alla ricerca di nuovo personale. E' quello che si apprende dalla pagina di recruitment della compagnia che festeggia in questi giorni i 50 anni di attività.
La software house che ha dato vita ad alcuni dei nostri brand preferiti non ha di certo sospeso le sue attività di produzione videoludica ma, come sappiamo, ha solo reindirizzato gli sforzi verso nicchie di mercato più redditizie o meno dispendiose - mobile gaming in primis - mettendo da parte quei titoli che ne hanno decretato la gloria in questo mezzo secolo.
Quegli stessi titoli del passato più o meno recente e che vengono sempre meno spesso anche solo nominati dalla compagnia riappaiono oggi nell'immagine che accompagna l'annuncio di lavoro.
Certo; ogni azienda alla ricerca di nuove leve si sforza di presentarsi ai futuri dipendenti o aspiranti tali nel migliore dei modi e, nel caso di Konami, ricordando loro che entrerebbero a far parte della società che ha dato vita a Metal Gear, Bomberman, Castlevania, Zone of The Enders, Silent Hill. Quasi ci fosse bisogno di ricordare che Konami è - stata - anche questo e non solo la casa produttrice di PES.
Qui finiscono le notizie certe e iniziano i rumor e le speculazioni provenienti dal web, in particolare da un sedicente insider che, tramite twitter, avrebbe comunicato al mondo l'esistenza - sulla carta per ora - di due nuovi capitoli della saga Silent Hill, interrotta nel 2014 con il P.T. di Hideo Kojima e mai più ripresa. Stando a quanto dichiarato da AestethicGamer nel suo tweet i due titoli sono in lavorazione da un paio di anni almeno - presumibilmente dal 2018, anno di uscita di Metal Gear Survive - e potrebbero essere annunciati quest'anno ma lo stesso insider ha dichiarato di non esserne completamente certo.
Il rumor - come prevedibile - non gode di alcuna conferma ufficiale ma è in linea con alcune dichiarazioni rilasciate dal brand manager Jeremy Kinney nel 2018 e - almeno in parte - con quelle rilasciate dal presidente di Konami Europe Masami Saso un anno dopo Kinney. Tra le due interviste il singolare caso della registrazione dei trade mark di Metal Gear proprio in Europa. Inoltre andando a ritroso nella memoria è possible rintracciare un altro leak più azzardato, e di sicuro più suggestivo, riguardo la possibilità che il progetto venga affidato alle mani e alla mente di Hideo Kojima, onnipresente nei voli pindarici del web.
Tirando le somme: la notizia certa è che Konami sia alla ricerca di sviluppatori e personale vario da inserire in organico, il web ci ha ricamato sopra proiettando sulla realtà dei fatti le aspettative e le speranze personali.
Venite a parlarne sul forum in attesa di nuove informazioni! Non dimenticatevi inoltre di scaricare la nostra app Android e di mettere "mi piace" sulla nostra pagina Facebook e di seguirci su Twitter o Youtube per rimanere sempre aggiornati sul mondo di Metal Gear Solid!
- Accedi o registrati per inserire commenti.