Death Stranding. Boom di vendite in Italia

Ci aspettavamo tutti un buon successo per il primo titolo della rinata Kojima Productions e sapevamo che il maestro Kojima potesse contare su un vivaio di fan ben nutrito qui nel bel paese. Quello che non ci aspettavamo era che Death Stranding esordisse al primo posto nella classifica delle vendite settimanali in Italia subito dopo il suo lancio. I dati, raccolti da B2Boost e Games Sales Data nell'ambito del progetto ISFE, sono stati diffusi da AESVI, che sul proprio sito pubblica ogni settimana la classifica dei videogames più venduti sul territorio nostrano.

 


 

 

L'amore che il nostro paese sta dimostrando nei confronti di Sam Porter Bridges e del suo peregrinare è dimostrato dal fatto che Death Stranding è stato in grado di lasciare ad un titolo meno di nicchia come Call of Duty Modern Warfare solo il secondo gradino del podio mentre FIFA20 deve accontentarsi della medaglia di bronzo. Il successo che Death Stranding ha ottenuto in Italia è riuscito ad eguagliare quello raccolto nella sua patria natìa. In Giappone il titolo di Kojima è stato venduto oltre 185.000 volte durante la settimana di lancio, il lancio migliore della generazione per una nuova IP nelle terre del sol levante. I dati sono stati raccolti e commentati su Twitter da Game Data Library.
Ma c'è di più.

 

http://twitter.com/GameDataLibrary/status/1194613490545246211

In questi giorni vi sarà sicuramente capitato di imbattervi nell'iniziativa Connectors, lanciata da Sony. Sulla falsa riga della missione affidata a Sam - riconnettere tra loro le città americane sopravvissute al Death Stranding - ai videogiocatori italiani viene richiesto di "riconnettere" quelle parti del nostro Paese lasciate isolate, perdute, dimenticate. Si tratta di un concorso a premi rivolto esclusivamente all'Italia. Un'iniziativa che, si spera, possa avvicinare videogiocatori - e non - anche quando sono lontani dalla console.

 


 

 

Tornando alla classifica stilata da B2Boost è interessante notare come il nono posto della top 10 dei giochi per console sia occupato da un immortale GTA V (Rockstar Games) che si posiziona sopra al God of War di Cory Barlog e Santa Monica Studios. La stessa Rockstar fa poi doppietta nella classifica di videogame più venduti su PC: al primo posto ritroviamo ancora GTA V mentre al decimo si piazza il cugino San Andreas che sembra non risentire minimamente degli oltre 15 anni di età.

 

Nel limite delle possibilità insomma, i videogiocatori italiani hanno risposto alle dichiarazioni d'amore che lo stesso Hideo Kojima ha rivolto al nostro paese durante un'intervista rilasciata a TGcom 24 pochi giorni fa: in quell'occasione il maestro ha dichiarato apertamente il suo amore per l'Italia - in particolare per il nostro cinema e nello specifico per il regista Dario Argento - e ha lasciato intendere che potrebbe tornare presto a visitare la nostra penisola. 

Se dovesse farlo davvero potrei non essere l'unico che cercherebbe di connettersi con lui.

 

Venite a parlarne sul forum in attesa di nuove informazioni! Non dimenticatevi inoltre di scaricare la nostra app Android e di mettere "mi piace" sulla nostra pagina Facebook e di seguirci su Twitter o Youtube per rimanere sempre aggiornati sul mondo di Metal Gear Solid!

Roberto "Otacon" Minasi
Avatar di Otacon

Ha provato ad unirsi al circo all'età di 4 anni. Scartato perchè troppo qualificato si è rifugiato nei videogame passando dal SEGA Master System allo Snes al Game Boy per approdare infine al mondo PlayStation. Appassionato di MGS da quando aveva nove anni, adesso gioca a fare il giornalista con scarsi risultati. Dategli un caffè e vi solleverà il mondo.

Sito web sviluppato da Luca Osti
Grafica realizzata da Omar Sabry