Ormai lontana dai fasti di un tempo, Konami si appresta a festeggiare i suoi 50 anni di attività (cominciata il 21 Marzo del 1969) con la pubblicazione in digitale di 3 cofanetti contenenti alcuni dei titoli che hanno reso la software house nipponica, una delle più influenti del panorama videoludico. Questa "operazione nostalgia" avrà inizio il 18 Aprile, con l'uscita del primo cofanetto (Arcade Classics Anniversary) dedicato ai grandi successi arcade della compagnia, e contenente Typhoon (conosciuto anche come A-JAX), Nemesis (o Gradius), Vulcan Venture (noto anche come Gradius II), Life Force (Salamander), Thunder Cross, Scramble e Twinbee, oltre ad un libretto (sempre in digitale) ricco di dettagli e curiosità riguardo la creazione e lo sviluppo di questi grandi classici degli anni '80. Il prezzo del primo cofanetto, secondo il sito ufficiale Konami, sarà di 19.99 €.
In estate sarà invece il turno di due delle saghe più amate dagli appassionati, con la pubblicazione delle raccolte dedicate a Castlevania e Contra: la prima (Castlevania Anniversary Collection) includerà i già annunciati Castlevania, Castlevania II: Belmont's Revenge, Castlevania III: Dracula's Curse e Super Castlevania IV, oltre ad altri 4 titoli non ancora rivelati, un'intervista ad Adi Shankaral, il produttore della serie dedicata al franchise, e il solito libretto dal dietro le quinte; libretto presente anche nella Contra Anniversary Collection, all'interno della quale troveremo senz'altro Contra, Super Contra, Super C e Contra III: The Alien Wars, e anche in questo caso altri 4 titoli non ancora svelati. Con una discreta dose di certezza possiamo invece affermare che i cofanetti digitali elencati finora verranno resi disponibili per Ps4, Xbox One, Nintendo Switch e Steam.
Nonostante l'operazione abbia riscosso un enorme successo tra i fan, in molti hanno criticato l'assenza di due pilastri della software house nipponica, ovvero Metal Gear Solid e Silent Hill. Le due IP, legate in un modo o nell'altro al nome di Hideo Kojima, hanno pagato le conseguenze del rapporto burrascoso tra il game director e Konami, il cui divorzio ha inevitabilmente avuto ripercussioni sugli ultimi capitoli delle rispettive serie, usciti incompleti (come nel caso di Metal Gear Solid V: The Phantom Pain) o troncati sul nascere (Kojima era infatti al lavoro, insieme al regista Guillermo Del Toro, sul nuovo capitolo della saga ideata da Keiichiro Toyama, intitolato Silent Hills; annunciata nel 2014, l'opera fu definitivamente cancellata un anno dopo, e di essa ci rimane solo un memorabile quanto ormai raro playable teaser).
L'assenza di una collection dedicata è quindi da attribuire al mistero che circonda il futuro di questi due storici franchise, non del tutto roseo, vista la direzione ormai intrapresa da Konami; attendiamo quindi l'uscita di queste bellissime raccolte, in modo da poter rievocare il ricordo, un tempo glorioso, di una software house che, nel bene e nel male, resterà per sempre nella storia dei videogiochi.
Fonte: Konami, Konami 2, Konami 3
Venite a parlarne sul forum in attesa di nuove informazioni! Non dimenticatevi inoltre di scaricare la nostra app Android e di mettere "mi piace" sulla nostra pagina Facebook e di seguirci su Twitter o Youtube per rimanere sempre aggiornati sul mondo di Metal Gear Solid!
- Accedi o registrati per inserire commenti.