Nukes in The Phantom Pain, dato in calo

Nonostante il supporto per TPP e per MGO3 sembri già ad un punto di arresto, Konami , tramite il proprio profilo twitter, continua a tenere aggiornati I videogiocatori sul numero di testate nucleari ancora “in circolazione” per ogni piattaforma di gioco.

 

http://twitter.com/metalgear_en/status/864397963308748800

 


 


 

http://twitter.com/metalgear_en/status/864399363866587136

 


 


 

http://twitter.com/metalgear_en/status/864400461314629632

 


 

Dalla rilevazione sembra chiaro come il traguardo dello Zero, essenziale per sbloccare una particolare cutscene, sia ancora molto lontano per chi sta giocando (o ha giocato) TPP su pc mentre ci stanno andando vicini i possessori di XboxOne. In controtendenza invece i dati relativi alle nukes presenti su Xbox 360, in leggero rialzo.

I dati risultano ancora più interessanti se rapportati  all’ultima rilevazione ufficiale fatta da Konami lo scorso 29 settembre:

 

  • PS4: 1979
  • PS3: 830
  • Xbox One: 197
  • Xbox 360: 315
  • Steam: 7682
  •  

Nonostante un generale rialzo riscontrabile confrontando i dati di settembre con quelli odierni è possibile assistere ad una più recente inversione di tendenza contagiosa tra i giocatori di tutto il mondo. Inoltre è facile intuire che i, pochi, rimasti siano comunque molto attivi e pronti a darsi battaglia per giungere al loro obiettivo.

 

“Peace comes with a price”

 


 

 

 

 


Fonte: Metal Gear Solid V Twitter


Venite a parlarne sul forum in attesa di nuove informazioni! Non dimenticatevi inoltre di scaricare la nostra app Android e di mettere "mi piace" sulla nostra pagina Facebook e di seguirci su Twitter o Youtube per rimanere sempre aggiornati sul mondo di Metal Gear Solid!

Roberto "Otacon" Minasi
Avatar di Otacon

Ha provato ad unirsi al circo all'età di 4 anni. Scartato perchè troppo qualificato si è rifugiato nei videogame passando dal SEGA Master System allo Snes al Game Boy per approdare infine al mondo PlayStation. Appassionato di MGS da quando aveva nove anni, adesso gioca a fare il giornalista con scarsi risultati. Dategli un caffè e vi solleverà il mondo.

Sito web sviluppato da Luca Osti
Grafica realizzata da Omar Sabry