MGO 3: nuovi aggiornamenti ancora lontani

Il team di sviluppo di Metal Gear Online 3 ha fatto sentire la propria mancanza. L'ultimo aggiornamento gratuito della componente multiplayer di MGS V: TPP è stato rilasciato lo scorso 10 Maggio preceduto, come sempre, dal designer's note pubblicato sul sito ufficiale del gioco, mentre Cloacked in Silence, ultimo DLC con il quale è stato introdotto il personaggio di Quiet, risale addirittura a Marzo.

 


 

Sembra che l'attesa sia destinata a durare ancora per un po'; gli sviluppatori infatti, tramite il loro profilo twitter, hanno invitato gli utenti ad esprimersi in merito alle novità che vorrebbero vedere all'interno di MGO.

 

http://twitter.com/MetalGearOnline/status/747616348411355136

 

http://twitter.com/MetalGearOnline/status/747616696421126144

 

Nonostante un buon numero di modalità, una grande varietà di armi e la presenza di personaggi speciali, Metal Gear Online 3 sembra pagare il disappunto dei giocatori che, memori del predecessore MGO2, non hanno trovato in questa nuova incarnazione le stesse emozioni del passato. Una situazione aggravata, tra l'altro, da una consistente mole di bug e problemi di connessione ai server che hanno frustrato le aspettative di chi intendeva estendere la propria esperienza di gioco.

 

Vi terremo aggiornati su ulteriori novità.

 


Fonte: MGO Twitter


Venite a parlarne sul forum in attesa di nuove informazioni! Non dimenticatevi inoltre di scaricare la nostra app Android e di mettere "mi piace" sulla nostra pagina Facebook e di seguirci su Twitter o Youtube per rimanere sempre aggiornati sul mondo di Metal Gear Solid!

Roberto "Otacon" Minasi
Avatar di Otacon

Ha provato ad unirsi al circo all'età di 4 anni. Scartato perchè troppo qualificato si è rifugiato nei videogame passando dal SEGA Master System allo Snes al Game Boy per approdare infine al mondo PlayStation. Appassionato di MGS da quando aveva nove anni, adesso gioca a fare il giornalista con scarsi risultati. Dategli un caffè e vi solleverà il mondo.

Sito web sviluppato da Luca Osti
Grafica realizzata da Omar Sabry