Annunciato il remake di "1997: Fuga da New York"

Nell'epoca del riciclo, del "era meglio prima" e del "c'era una volta", nell'epoca dei supereroi ultrapop e delle pellicole megacostose programmate fino al 2020, Hollywood è ancora tra noi a far ingranare la marcia del mercato blockbuster. La scarsità di idee è la prima accusa a questo sistema che preferisce andare sul sicuro. Per fare soldi facili la strategica operazione di Hollywood consiste nel tenersi affezionati i fan delle vecchie generazioni: piuttosto che rischiare il paragone con "quello che prima era tutto più bello" tentando di uscire con nuove sceneggiature e personaggi (ce ne sono eh, non lo stiamo negando) i produttori americani preferiscono attirarli riportando in auge le pellicole che li cullarono da bambini, che li emozionarono da adolescenti e che li fecero sognare "quando si stava meglio". Quelle pellicole che nacquero proprio in un contesto di particolare creatività, cult intramontabili che segnarono il pubblico e divennero modelli cinematografici. E quindi piovono remake, riadattamenti, seguiti, rinfreschi e lifting.

 

 

 

La nuova salma è quella di "1997: Fuga da New York", riesumata dagli anni '80 e pronta per tornare a camminare su questa terra moderna. Perchè dovremo parlare di questo su Metal Gear Planet? Avranno già risposto in tanti, ma per amor d'informazione lo diciamo lo stesso: questo film influenzò molto Hideo Kojima, su affermazione dello stesso, per lo sviluppo della saga di Metal Gear. Dei primissimi Metal Gear, quando ancora non c'era Solid nel titolo. Però c'era Solid Snake. Il nome gli veniva direttamente dal protagonista della pellicola, Jena Plissken, interpretato da Kurt Russel, che nella versione originale si chiama proprio "Snake". L'anti-eroe del film fu uno dei personaggi che Kojima prese a modello per plasmare il carattere del ruvido soldato di Foxhound. La benda sull'occhio di Big Boss è un altro tratto distintivo di Jena Plissken. Lo avete già sentito questo cognome, vero? "Iroquois Pliskin" lo pseudomino di Snake in MGS2: Sons of Liberty, anch'esso una citazione.

 

 

 

Il remake sarà sceneggiato da Neil Cross, autore della crime story Luther e di Mama, horror del 2013. Ha lavorato anche in Pacific Rim. Nulla ancora su cast e regista.

"1997: Fuga da New York" è un film di fantascienza del 1981 diretto da John Carpenter. Ambientato in un futuro oscuro in cui New York è divenuta una prigione a cielo aperto dove sono rinchiusi i peggiori criminali. L'aereo del Presidente degli Stati Uniti viene dirottato e fatto schiantare in città. Il Presidente riesce a eiettarsi ma viene catturato dagli uomini del "Duca", il re dei criminali e tenuto in ostaggio. La polizia non può intervenire; toccherà a Jena Plissken salvare il Presidente e farlo evadere da New York.

 

I capelloni in canottiera sono passati di moda, come sarà quindi l'erede di Kurt Russel? Cosa dobbiamo aspettarci da questo remake secondo voi?


Fonte: Hollywood Reporter


Venite a parlarne sul forum in attesa di nuove informazioni! Non dimenticatevi inoltre di scaricare la nostra app Android e di mettere "mi piace" sulla nostra pagina Facebook e di seguirci su Twitter o Youtube per rimanere sempre aggiornati sul mondo di Metal Gear Solid!

Sito web sviluppato da Luca Osti
Grafica realizzata da Omar Sabry