Kojima vince un premio al BAF

Hideo Kojima è uno dei game designer che ha ricevuto più premi durante la sua florida carriera, premi che non hanno solo riguardato la creazione di un gameplay all'avanguardia e d'intrattenimento, ma anche la narrazione e la sua messa in scena. Hideo Kojima è riuscito a varcare la sottile linea rossa che divide il videogioco come forma d'intrattenimento e il grande pathos del cinema: la giuria del Bradford Animation Festival se ne è resa conto e lo ha premiato con il prestigioso trofeo "UNESCO per la Cinematografia nei Videogames"

 

 

La giuria ha rilasciato questa dichiarazione: "Hideo, direttore di Kojima Productions, ha ricevuto questo prestigioso premio per la sua direzione e la sbalorditiva narrazione cinematografica nei videogiochi, come il titolo action di battaglie mech Zone of the Enders, e ovviamente, il gioco stealth di fama mondiale Metal Gear Solid, che ha come protagonista l'icona e nemico-dei-terroristi, Solid Snake". Un commento piuttosto generico ma sicuramente gratificante, infatti Kojima è rimasto veramente soddisfatto di questo premio, sentendosi onorato di un riconoscimento in ambito cinematografico che è una delle sue prime, grandi passioni ("Il mio corpo è composto per il 70% di film" è una frase che abbiamo letto spesso, anche in Peace Walker). 

E mentre a Kojima toccherà acquistare una nuova mensola per far spazio ai suoi trofei, a noi resta ancora la bramosia di una data d'uscita del suo prossimo lavoro.

 

 


Fonte: National Media Museum via Thesnakesoup


Venite a parlarne sul forum in attesa di nuove informazioni! Non dimenticatevi inoltre di scaricare la nostra app Android e di mettere "mi piace" sulla nostra pagina Facebook e di seguirci su Twitter o Youtube per rimanere sempre aggiornati sul mondo di Metal Gear Solid!

Nimai "Blackwarrior" Serrao
Avatar di Blackwarrior

Abita la periferia romana e prende l'autobus tutte le mattine per studiare la fauna urbana. Ha la stazza di Vulcan Raven, il sex appeal di Psycho Mantis senza maschera e beve come Granin. Sono queste le tre cose che gli hanno permesso di diventare vice-responsabile del comparto news del sito. Scrive racconti zozzi e d'avventura. Nel tempo libero professa il libero amore e il suo sogno nel cassetto è avere una pagina su Wikipedia dedicata a lui.

Sito web sviluppato da Luca Osti
Grafica realizzata da Omar Sabry