Quella che segue è un'analisi Play&Pause ovvero ci sarà una parte puramente descrittiva e dettagliata di ciò che si vede (Play) e poi una parte fatta di speculazioni e ragionamenti (Pause). Ecco a voi la prima parte di quest'analisi, vi do l'appuntamento a domani per le parti successive. Vi consiglio di vedere il trailer prima o dopo aver letto la mia analisi.
0:00 – 1:57
PLAY >
La rabbia è un acido che può fare più male al recipiente che la contiene che a qualsiasi altra cosa su cui è riversata. (Mark Twain)
Un piano sequenza mostra una serie di cadaveri carbonizzati distesi sul terreno di un villaggio distrutto. Sullo sfondo si distingue una vasta vegetazione dall’aspetto tropicale e qualche palma emerge. Appare un avvoltoio con di fronte il cadavere di un ragazzo e alle sue spalle un carro armato distrutto per deflagrazione interna. L’avvoltoio dispiega le ali e becca la testa del corpo dinanzi a lui, mentre alle sue spalle un fumo di colore nero dimostra che l’incendio causato dall’esplosione (o esplosioni) è ancora vivo: non è passato molto tempo dall’accaduto. L’avvoltoio fugge per l’avvicinarsi di Big Boss che entra sulla scena sulle note di “Nuclear” di Mike Oldfield. Il soldato leggendario è ricoperto letteralmente di sangue e cammina a passo deciso in mezzo al massacro sotto ai suoi occhi.
Successivamente viene mostrato un funerale: un gruppo di soldati in fila presiede dietro ad alcune bare coperte dalle bandiere dei Diamond Dogs. Di fronte alle bare si distinguono le spalle di Big Boss e di nuovo davanti a lui un fuoco arde per la cremazione di tre bare già disposte. Big Boss è raggiunto da Kaz che si sorregge su una stampella. Si ferma pochi secondi di fianco a lui, probabilmente per dirgli qualcosa.
Il funerale continua nella scena successiva e ci permette di apprezzare meglio l’ambiente in cui si svolge. Il gruppo di soldati si è spostato sopra alla pista d’atterraggio di un elicottero e tutta la struttura, nonché l’oceano attorno, ricorda la vecchia Mother Base. Due soldati trasportano rispettivamente le ceneri di un soldato e la bandiera dei Diamond Dogs ripiegata nel pieno stile di un funerale militare. Big Boss prende il contenitore delle ceneri e avvicinandosi al bordo della piattaforma si accinge a gettarne il contenuto in mare. In realtà con la sua mano destra raccoglie un po’ della cenere e la cosparge sul suo volto bisbigliando alcune parole non distinguibili. Big Boss porta il logo dei Diamond Dogs sulla sua spalla sinistra e quello dei Militaires Sans Frontières sulla destra. La sequenza termina con un primo piano sul volto di Big Boss cosparso di ceneri a occhi chiusi, che subito scompare lasciando il posto al volto di Big Boss tutto insanguinato a occhi aperti con alle spalle fiamme vive e ardenti.
PAUSE II
Quella di MGSV non sembra una storia di vendetta dove alla fine Big Boss vincerà. Big Boss e Kaz sono consumati dalla rabbia e come dice Twain la rabbia fa più male a se stessi che agli altri: la follia di Big Boss si ritorcerà contro se stesso e sui Diamond Dogs?
La canzone di Mike Oldfield che accompagna tutto il trailer è particolarmente azzeccata: essendo un video che parla di vendetta e discesa nella follia, il testo della canzone affianca in modo sublime queste immagini.
Sono nucleare. Sono selvaggio. Mi sto rompendo dentro. Un cuore di vetro rotto. Inquinato. Dentro. Il bambino abbandonato.
La vegetazione attorno mi fa pensare che questo sia un villaggio africano, probabilmente collegato ai bambini soldato e forse alle ricerche di Zero in Angola. Big Boss è responsabile di questo massacro? Secondo me sì, perché questo trailer parla di “discesa nella follia” e niente parrebbe più folle di ciò: la distruzione di un intero villaggio e dei suoi abitanti. Le ragioni di ciò? Beh, dietro alla follia non c’è ragione, ma probabilmente una giustificazione può essere data dal fatto che Zero sta combinando qualcosa in Africa. Magari gli abitanti del villaggio stavano collaborando in qualche modo con Zero, o peggio ancora erano le cavie di qualche esperimento di Zero. Alla fine del trailer dello scorso E3, Ocelot diceva a Big Boss: “Cipher (Zero) sta conducendo delle ricerche in Africa. Afferma che ciò che sta facendo sia l’anello mancante: un’arma per superare addirittura il Metal Gear.”
Big Boss non sa che è stato Skull Face a distruggere la Mother Base, ma incolpa Zero. Penso che la distruzione del villaggio africano sia parallela alla distruzione della Mother Base ed è la prima resa dei conti tra i due rivali. Questo sembra un ragionamento campato per aria, ma in realtà più avanti nel trailer (ed è un dettaglio che analizzerò dopo) si vede Big Boss con un coltello in mano di fronte a un bambino africano incosciente. Che Big Boss voglia rendere pan per focaccia a Zero? O per meglio dire, Paz per Focaccia? Quella scena suggerisce che Big Boss stia per sventrare il bambino, forse per infilarci una bomba?
Riassumendo: penso che Big Boss abbia distrutto questo villaggio come vendetta nei confronti di Zero (ad ascoltare i discorsi di Miller è ovvio che entrambi siano all’oscuro del doppiogioco di Skull Face e incolpano Zero di tutto). Magari Big Boss aveva semplicemente scoperto che Zero si era nascosto in quel villaggio e ha fatto un gesto tanto folle, oppure il villaggio era sotto “esperimento”.
Successivamente c’è la scena del funerale: qui il dubbio più grande sta nella location. Si tratta della Mother Base? Secondo me sì. Probabilmente Ocelot (assieme a Miller) ha messo in sesto la Mother Base e già da tempo aveva raccolto i cadaveri dei vari MSF. Big Boss e Miller dopo aver rattoppato le proprie ferite, come prima cosa decidono di fare un funerale cerimoniale di tutti i compagni caduti: ormai gli MSF sono morti e ciò che Ocelot ha ricostruito assieme a Miller sono i Diamond Dogs. Ci son diverse supposizioni in tutto ciò non supportate da fatti, ma la struttura è troppo simile alla Mother Base per essere qualcosa di nuovo. L’alternativa è che questo sia il funerale di un altro massacro, diverso da quello avvenuto in Ground Zeroes. Onestamente credo che tutto questo sia più improbabile.
Al di là della location e dell’identità dei compagni caduti, ciò che colpisce di questa scena è il vigente militarismo. Tutto segue il classico funerale militare, basti pensare alla posa dei soldati e alle bandiere piegate. Per non far parte di una nazione, gli ex-MSF credono estremamente in quelli che sono i valori militari ed è probabilmente il più grande collante che c’è tra di loro. Se Miller era già in giro prima della sua cattura, o se comunque Ocelot ha risistemato la Mother Base, perché non è stato fatto prima il funerale? Probabilmente i Diamond Dogs potevano ripartire solo con il loro grande capo ed è stato Ocelot stesso a suggerire di cominciare questa nuova “avventura” con un funerale: dopo una sconfitta dolorosa e numerose perdite, nulla più della presa di coscienza può mettere un uomo con i piedi per terra. Il funerale, fatto non di lacrime, ma di bandiere, ceneri e valori militari, è il momento più importante per l’esercito di Big Boss. Esso segna la sua rinascita. Come una fenice, l’esercito risorgerà dalle proprie ceneri.
Parlando di ceneri, queste sembrano avere un ruolo fondamentale. Innanzitutto Big Boss anziché seppellirle in mare decide di cospargersele in volto, come fanno alcune antiche tribù. Questa pratica serve per “fondersi” con i defunti e divenire un tutt’uno con loro. Ma le parole di Big Boss che si sentono a fine trailer e i lens flare molesti che appaiono ogni volta che c’è un coltello fanno pensare ad altro: Big Boss vuole portare con sé in battaglia i compagni morti. Questa è solo una metafora? Oppure è qualcosa di più? Una volta incenerito un individuo, ciò che si ha è un cumulo di carbonio. Il diamante è fatto di carbonio e oltre a trovarlo in natura, con particolari tecniche di pressurizzazione, lo si può ottenere da fonti di carbonio. Con una breve ricerca su internet scoprirete che un uomo può essere trasformato in diamante, se si passa attraverso le sue ceneri. Big Boss stesso alla fine del trailer dice che trasformerà le ceneri dei soldati in diamanti: discorso figurato o no? Quei coltelli che appaiono durante i trailer sembrano avere un’importanza particolare. Che essi siano coltelli fatti di diamante (il materiale più duro al mondo)? Big Boss ha trasformato i suoi compagni caduti in coltelli da portare in battaglia? Un coltello per incidere il nemico, così come il legame di sangue tra compagni? La luce di un diamante permette a un uomo di brillare anche nella morte.
Guarda la parte 2:
Guarda la parte 3:
Non dimenticatevi di mettere "mi piace" sulla nostra pagina Facebook e di seguirci su Twitter o Google+/Youtube per rimanere sempre aggiornati sul mondo di Metal Gear Solid!
- Accedi o registrati per inserire commenti.