Prima di continuare a leggere questa news, vi consigliamo di leggere la prima parte dell'analisi di YongYea sul testo di Sins of the Father, sempre che non l'abbiate già fatto. Poche ore fa ha pubblicato la seconda parte della sua analisi:
Mentre la prima parte era un'analisi sulle singole frasi isolate, questa si concentra di più sul significato generale della canzone. Il messaggio della canzone, riassunto, si concentra su un uomo, definito come "Il Padre" (Father), che rinuncia a ciò che era, senza voltarsi indietro, per perseguire una strada oscura di sangue versato e peccati. Chi è il padre? La risposta è Big Boss, che è "padre" sia perchè le sue cellule hanno generato Solid, Liquid e Solidus (che sono considerati suoi figli), sia perchè è fondatore dei Militaires Sans Frontières, dei Diamond Dogs e di Outer Heaven, gruppi di forze armate che ospitano soldati che non hanno più una loro terra.
Non entrerò in dettaglio come la news precedente, lasciandovi ascoltare da soli l'analisi di YongYea, perchè se volete è più semplice da seguire, con alcune cose che sono più banali o comunque più intuitive da capire. Cercherò di dire le cose più utili per chi non comprende al meglio l'inglese:
Pride, feeds their blackened hearts
And thirst, must be quenched, to fuel hypocrisy
Cleansing flames, is the only way to repent
Renounce, what made you
La prima parte della canzone parla al plurale (Big Boss e Miller, oppure l'intero gruppo Diamond Dogs), affermando che si persegue una strada oscura di vendetta e peccati, dalla quale non si può tornare indietro, soltanto le fiamme purifatrici dell'inferno potranno purificare certe azioni malvagie, ma il messaggio generale è che questi soldati (o nel particolare Snake e Miller) scelgono di perseguire un percorso oscuro, da una parte rinuncia a ciò che erano prima e dall'altra ben consci che non si può più tornare indietro.
Words that kill, would you speak them to me?
With your breath so still, it makes me believe
Come detto nella prima parte, secondo l'autore del video le "parole che uccidono" sono le bugie. Le bugie possono uccidere alcuni rapporti o la fiducia di qualcuno o addirittura dare il via ad una catena di eventi che uccidono realmente qualcuno. "Il tuo respiro così fermo" fa pensare a un coma, ad un sonno profondo, oppure direttamente ad una morte, trasformando la frase in "con il tuo corpo in coma/con il tuo corpo morto, mi fai credere alle bugie che mi dici".
The Sins never die, can't wash this blood off our hands
Let the world fear us all, it's just a means to an end
Queste lyrics sono più intuitive, e dicono che i peccati non possono essere dimenticati, ce li portiamo sempre con noi e una volta che la nostra innocenza si è sporcata del sangue delle nostre vittime, non potremo più renderla pulita. La cosa più interessante è che nel testo ufficiale la parola "Sins" ha l'iniziale maiuscola, come se intendesse qualche tipo di identità. Come teorizzato precedentemente, queste entità potrebbero essere i sei cloni non-nati del progetto Les Enfants Terribles. Mi permetto di aggiungere che, se così fosse, questi potrebbero essere considerati come involucri vuoti, ovvero non si tratta realmente di loro, un po' come le B&B di MGS4, le quali rappresentavano Rabbia, Tristezza, ecc., ma solo come involucro, dentro erano donne innocenti. Analogamente la teoria dei sei cloni mai nati, mi piace se la consideriamo come 6 individui presi casualmente, che ospitano l'involucro di sei figli rinnegati, che odiano il DNA di Big Boss, per il semplice fatto di essere stati "usati" (anche se qui il colpevole non sarebbe tanto Big Boss, quanto Zero, ma Liquid stesso odia suo padre). I Peccati potrebbero anche essere tutte le vittime di Big Boss e il sottotitolo del trailer "Coloro che non esistono" può associarsi bene dietro al concetto di qualcuno che non è più vivo, ma torna per tormentare Big Boss per i suoi peccati.
Our salvation lies, In the Father's sins
Beyond the truth, let me suffer now
Questa a detta dell'autore è la frase più interessante del testo. Innanzitutto anche qui, Father/Padre è in maiuscolo, indicando che ci si riferisce chiaramente a qualcuno. Abbiamo già detto prima che questo fantomatico Padre è Big Boss. "La nostra salvezza giace": non si sa a chi si riferisca questo "noi", potrebbero essere i soldati di Big Boss e la frase diventerebbe "La salvezza di noi soldati giace in Big Boss e nei suoi peccati, che accettiamo dietro la verità (nonostante tutte le sue azioni decisamente discutibili). "Lasciatemi soffrire ora" è molto emblematica come frase, perchè non si sa a chi possa riferirsi questa prima persona singolare. Un'altra interpretazione è che il mondo sia sempre stato minacciato a causa dei conflitti tra Zero e Big Boss, due personaggi che hanno malinterpretato entrambi il lascito di The Boss, mentre Solid Snake, che paradossalmente non ha mai conosciuto l'eroina, è stato portatore del vero significato del suo messaggio e quindi la salvezza del mondo giace in Solid Snake, che, portatore del volere di The Boss, corregge i peccati del Padre. L'autore del video preferisce la prima interpretazione.
In my heart I just know that there is no way to light up the dark, in his eyes
Questa è la frase più facile da comprendere. Le azioni commesse sono irreversibili e non c'è nessuna possibilità di tornare indietro. L'oscurità diventa un compagno per tutta la vita, un marchio indelebile nella vita di chi ha deciso di lasciarsi alle spalle ciò che si era, per intraprendere l'oscuro sentiero della vendetta e della spietata violenza.
Diteci cosa ne pensate di queste interpretazioni sul topic ufficiale di MGSV! Non dimenticatevi di mettere "mi piace" sulla nostra pagina Facebook e di seguirci su Twitter, per rimanere sempre aggiornati sul mondo di Metal Gear Solid!
- Accedi o registrati per inserire commenti.