Nuove info su MGS V

In un'intervista a Hideo Kojima, sono emerse nuove informazioni su Metal Gear Solid V: The Phantom Pain.

 

 

- Ground Zeroes è il prologo di The Phantom Pain.

- The Phantom Pain è la parte principale e sarà qualcosa di grande (per non dire immenso).

- Kojima non può ancora rispondere alla domanda se i due giochi verranno venduti separatamente o assieme, ma afferma che GZ e TPP fanno parte di qualcosa di unico e che GZ precede TPP.

- Ground Zeroes sarà open world, ma non tanto quanto The Phantom Pain. Ground Zeroes servirà da training insegnandoci a fare infiltrazioni in un piccolo open world.

- Ground Zeroes è ambientato poco dopo gli eventi di Peace Walker (1974). The Phantom Pain è ambientato 9 anni dopo Ground Zeroes.

- David Hayter non doppierà Snake. Non gli è stato nemmeno proposto il ruolo. Il motivo di tale scelta sta nel voler creare qualcosa di nuovo, perchè si è di fronte ad un nuovo tipo di Metal Gear e Kojima vuole reinventare la serie. Non si può ancora dire chi sia il nuovo doppiatore.

- Kojima (presumibilmente scherzando) afferma di essere lui stesso il terzo personaggio sul terzo lettino al fianco di Big Boss e Master Miller all'inizio del trailer. Afferma di essere un fantasma (phantom).

- Diamond Dogs ha diversi significati. E' la nuova unità di Big Boss, siccome quella precedente è stata persa. Diamond Dog è un cane da guerra, un soldato che fa cose sporche per soldi. Ma hanno anche un loro orgoglio, infatti combattono e combattono per soldi, ma probabilmente hanno anche un cuore. E' questo il motivo della parola Diamond.

- Quello che la rete ha definito il "corno" di Snake e che rimane un'incognita per molti, è definito da Kojima come "rottami" e "ossa". Dice che Snake ha dei "rottami" nel suo cranio.

- Ora Big Boss ha un braccio bionico e molto probabilmente si potranno fare diverse cose con questo braccio cyborg, ma rimanendo coi piedi per terra, senza diventare una sorta di Bionic Commando.

- Ci saranno molti nuovi personaggi e Yoji Shinkawa sta lavorando a questo (con un certo gusto differente dal solito usato).

- Nei capitoli precedenti di Metal Gear Solid, l'infiltrazione non era realistica ed era limitata. Con l'open world di MGS V Kojima vuole inventare e creare un tipo di infiltrazione realistica. Non vuole più lo stage predefinito in cui il giocatore si ritrova e deve eludere le guardie. Vuole che il giocatore si avvicini a una struttura e pensi da solo, senza limitazione alcuna data dal level design, a come entrare e soprattutto a come uscire una volta entrato.

Ci sarà il ciclo giorno e notte. Infiltrarsi di giorno o di notte comporterà una serie di vantaggi o svantaggi che il giocatore dovrà valutare. Di notte la vista sarà limitata sia per noi, che per le guardie, che le persone che eventualmente dovremo aiutare. E' anche possibile però che di notte ci siano meno guardie di pattuglia. Di giorno la visuale sarà migliore e più ampia, ma ci saranno più guardie di pattuglia e sarà più facile essere individuati e più difficile fuggire. Il ciclo giorno/notte sarà in tempo reale, quindi durerà 24 ore.

- Perchè MGS V e non MGS 5? Anche qui la spiegazione (come per David Hayter) sta nel fatto che Kojima vuole reinventare la serie di Metal Gear Solid e approcciare qualcosa di nuovo. Dice inoltre che la V sta per Victory.

- MGS ha sempre avuto come tema principale "cosa tramandare alle generazioni future". In MGS1 il tema era "gene", in MGS2 "meme", in MGS3 "scene", in MGS4 "sense" e in Peace Walker "peace". Anche MGS V avrà un tema principale, ma non può ancora essere rivelato.

- MGS V sarà disponibile per PS3 e Xbox 360. Per quanto riguarda la next gen di console, Kojima non ha lasciato dichiarazioni dicendo di non poter ancora commentare la cosa.

 

Non dimenticate di seguirci anche nel thread ufficiale di Metal Gear Ground V: The Phantom Pain. Vi ricordiamo inoltre che collegandovi alla nostra pagina Facebook e mettendo mi piace alla pagina, riceverete automaticamente nella vostra bacheca tutte le news ed i contenuti riguardanti l'universo di Metal Gear!

Omar "Auronno" Sabry
Avatar di Auronno

Admin del sito. Il suo sogno è essere un cowboy, ma nato in tempi troppo moderni ha ripiegato su un mestiere scelto a caso. Le sue due passioni più grandi soli la grafica pubblicitaria e la divulgazione scientifica, non si sa come si è trovato a gestire un sito di Metal Gear.

Sito web sviluppato da Luca Osti
Grafica realizzata da Omar Sabry