Death Stranding 2: Kojima parla di una concept art pubblicata online

Chi conosce Hideo Kojima sa bene quanto il game designer ami pubblicare sui social aggiornamenti sulla propria vita lavorativa, molto spesso criptici ma meritevoli di un'analisi. La scrivania di Kojima è infatti ritratta come piena di gadget e indizi - più o meno voluti - che vengono interpretati dagli utenti come piccoli hints riguardanti quello su cui è al lavoro lo sviluppatore nipponico. 

 


 

Da un'immagine pubblicata nel corso del mese di giugno da Kojima, è stato possibile notare un blocco di fogli sulla scrivania, nel quale era riportato il disegno di un mezzo futuristico sul quale, però, campeggiava una scritta iconica che i giocatori conoscono bene, ovvero "Bridges". IGN ha colto l'occasione per chiedere qualche informazione aggiuntiva a Kojima stesso, che ha spiegato come però - in realtà - quel disegno non significhi nulla di concreto, ma come sia solo un modo per raccogliere nuove idee.

 

http://twitter.com/HIDEO_KOJIMA_EN/status/1276727147793485824

"Sto sempre pensando a nuove idee quando lavoro sui giochi. Non ci sono grandi piani, soltanto frammenti di nuove idee. Penso spesso a queste idee e poi le spiego ad altre persone per ricevere feedback. Per esempio, chiedo a Yoji Shinkawa se è seduto vicino a me. Così spesso lui crea disegni basati sulle mie idee e me li mostra pochi giorni dopo. L'immagine che avete visto in rete era uno di questi disegni".

 


 

Nulla di davvero concreto, che però fa capire come qualche idea riguardante un Death Stranding 2 - seppur in fase embrionale - ci sia già davvero. Come abbiamo riportato nelle nostre pagine il team è a lavoro su qualcosa di nuovo: non ci resta che aspettare per capire cosa bolle davvero in pentola.

Venite a parlarne sul forum in attesa di nuove informazioni! Non dimenticatevi inoltre di scaricare la nostra app Android e di mettere "mi piace" sulla nostra pagina Facebook e di seguirci su Twitter o Youtube per rimanere sempre aggiornati sul mondo di Metal Gear Solid!

Sito web sviluppato da Luca Osti
Grafica realizzata da Omar Sabry