Delle volte la vita ci offre delle coincidenze incredibili e i difficili tempi attuali che stiamo vivendo somigliano in maniera molto inquietante all'immaginario di Death Stranding pensato da Kojima Productions. Un universo catastrofico in cui i corrieri sono fondamentali per la vita quotidiana e devono muoversi tra le tante avversità del mondo circostante. Le consegne a domicilio sono divenute una necessità fondamentale rispetto agli anni (o settimane) precedenti, come dimostra quello che è accaduto in Cina in questi giorni.
A testimoniarlo è un tweet di Sixth Tone, che mostra come la società cinese Ele.me - che si occupa di consegne di cibo a domicilio - abbia sperimentato una consegna con un corriere dotato di esoscheletro. E sì, avete letto bene.
https://twitter.com/SixthTone/status/1255742404474224640
L'esoscheletro è uno dei tanti potenziamenti di cui può entrare in possesso Sam Porter Bridges in Death Stranding e l'utilizzo nella vita reale dovrebbe aiutare i suoi colleghi corrieri a trasportare con maggiore facilità fino a 50 Kg di peso. L'equipaggiamento (sviluppato dalla ULS Robotics) ricorda davvero l'esoscheletro usato dal nostro Sam nel corso della sua avventura tra le UCA e potrebbe essere sfruttato in futuro da un numero maggiore di corrieri, specialmente per spedizioni verso edifici senza ascensore e in cui l'accesso è vietato alle moto.
Insomma, un nuovo episodio della serie "Kojima indovina cose". Sperando davvero che la cosa finisca qui e che potremo goderci un'estate senza Creature Arenate.
Venite a parlarne sul forum in attesa di nuove informazioni! Non dimenticatevi inoltre di scaricare la nostra app Android e di mettere "mi piace" sulla nostra pagina Facebook e di seguirci su Twitter o Youtube per rimanere sempre aggiornati sul mondo di Metal Gear Solid!
- Accedi o registrati per inserire commenti.