Hideo Kojima. Senza Konami sarei nessuno

Non è un tipo che porta rancore Hideo Kojima. Nonostante il suo rapporto con Konami si sia interrotto nel 2015 in maniera burrascosa dopo la pubblicazione di Metal Gear Solid V: The Phantom Pain, il game director è ancora capace di riconoscere ai propri ex datori di lavoro il credito di avergli permesso di diventare chi è adesso.

"Sono grato a Konami per i 30 anni trascorsi insieme." Queste le parole di Hideo Kojima rilasciate alle penne di Famitsu durante i Tokyo Game Show di quest'anno (l'intervista è stata tradotta in inglese solo negli ultimi giorni). Nella stessa intervista Kojima ha raccontato meglio delle difficoltà incontrate appena prima di aprire il suo nuovo studio: "Sono entrato in banca per chiedere un prestito ma mi è stato risposto che nonostante sapessero esattamente chi io fossi non potevano concedermelo perchè non avevano dati finanziari sufficienti su di me, le cose funzionano così in giappone. Fortunatamente un mio grande fan lavora in una delle maggiori banche giapponesi e così sono riuscito a ottenere il mio prestito."

 


 

Le difficoltà però non si sono fermate certo a questo: "Anche trovare dove collocare fisicamente gli uffici è stata una impresa: volevo un luogo accogliente così che i familiari dei miei collaboratori fossero felici di saperli lì a lavorare. Anche in questo caso è venuto in soccorso un fan che possedeva uno stabile adeguato." Kojima non prende per se il merito di questa fortuna: "Il nuovo studio, Death Stranding, la connessione con videogiocatori e fan... tutto è stato possibile grazie ai 30 anni trascorsi in Konami. Non sarò mai grato abbastanza verso di loro."

 

Non è la prima volta che Hideo Kojima racconta di come sia stato difficile aprire un nuovo studio e ripartire da zero. Ma di certo è la prima volta che si sbilancia così nei confronti dei suoi ex datori di lavoro.

 

https://twitter.com/HIDEO_KOJIMA_EN/status/1135107211821060097?s=20

 

 

Nel resto dell'intervista (riportata in fonte) vengono spiegate alcune meccaniche relative al funzionamento di Death Stranding e della sua struttura asincrona. Pur non essendoci spoiler di trama abbiamo deciso di non riportare l'integrità delle dichiarazioni per rispetto ai videogiocatori che intendono scoprirlo Joypad alla mano.

 

 


 

 

Death Stranding arriverà l'8 novembre su PS4 e nell'estate 2020 per PC


Fonte: Famitsu


Venite a parlarne sul forum in attesa di nuove informazioni! Non dimenticatevi inoltre di scaricare la nostra app Android e di mettere "mi piace" sulla nostra pagina Facebook e di seguirci su Twitter o Youtube per rimanere sempre aggiornati sul mondo di Metal Gear Solid!

Roberto "Otacon" Minasi
Avatar di Otacon

Ha provato ad unirsi al circo all'età di 4 anni. Scartato perchè troppo qualificato si è rifugiato nei videogame passando dal SEGA Master System allo Snes al Game Boy per approdare infine al mondo PlayStation. Appassionato di MGS da quando aveva nove anni, adesso gioca a fare il giornalista con scarsi risultati. Dategli un caffè e vi solleverà il mondo.

Sito web sviluppato da Luca Osti
Grafica realizzata da Omar Sabry