Dopo i numerosi elogi riguardanti il nuovo progetto di Hideo Kojima ieri è stato nuovamente il turno di Mads Mikkelsen, protagonista insieme al director giapponese, del recente Comic Con tenutosi in Russia.
Intervistato da TASS, l’attore danese, dopo aver espresso ulteriore entusiasmo nei confronti della “folle” opera di Kojima, ha spiegato come sia stato stimolante lavorare con lui, offrendo inoltre importanti spunti riguardo il “recitare” all’interno di un’opera videoludica simile:
“Eravamo in una stanza, circondati da green screens, con addosso tute verdi e un casco con sopra una telecamera – davvero bizzarro!”; il tutto “senza sapere esattamente quale fosse l’arco della storia, poiché, trattandosi di un videogioco, gli utenti possono modificarlo”.
Una vera e propria sfida, poiché è proprio sulla totale conoscenza dei fatti narrati, e sul loro svolgimento, che l’attore solitamente fa affidamento, in modo da poter aggiungere sempre qualcosa di suo.
Parlando di Cliff, il personaggio da lui interpretato, Mikkelsen fa intendere come non si tratti di un vero e proprio antagonista:
“Più giochi, più i personaggi si evolvono, e si scoprono i piccoli pezzi che compongono il puzzle; quindi direi definitivamente, che non si possa ritenere, del tutto, un antagonista”.
Le parole dell’attore danese sul lavoro di personalizzazione ed enfatizzazione del suo personaggio, mostrano ancor di più il processo di “avvicinamento” tra due media apparentemente distanti come il cinema ed il videogioco, il quale, grazie anche ad autori come Kojima, ha subito un’evoluzione tale da vantare, al giorno d’oggi, progetti che, per ambizioni, cast, budget e incassi, possono competere con le produzioni delle majors hollywoodiane (vedi anche i lavori di Naughty Dog e Rockstar, per citarne alcuni).
Processo, a detta dello stesso Mikkelsen, molto simile a quello dell’avvento della televisione o, in tempi ancor più recenti, della “serialità in streaming”:
“C’è senz’altro un ponte tra questi due universi, che penso porterà un bel po’ di cose interessanti. Anni fa, con la comparsa delle televisioni, eravamo tutti in preda al panico – cosa succederà adesso? Sarà la fine per i film? Sarà la fine per il cinema? C’è sempre qualcosa di nuovo che può legarsi al mondo del cinema, e penso che questo sia solo l’ennesimo step”.
Fonte: TASS
Venite a parlarne sul forum in attesa di nuove informazioni! Non dimenticatevi inoltre di scaricare la nostra app Android e di mettere "mi piace" sulla nostra pagina Facebook e di seguirci su Twitter o Youtube per rimanere sempre aggiornati sul mondo di Metal Gear Solid!
- Accedi o registrati per inserire commenti.