Hideo Kojima. #Lu2 diventa una fake news

Doveva succedere prima o poi. Inquietanti infanti evanescenti, bambolotti mezzo demoniaci che galleggiano su putridi liquidi nerastri, neonati magici incapsulati che ascoltano il faccione di Mads Mikkelsen,  feti plasticosi portati in valigia e perquisiti alla dogana. Era ovvio che qualcuno ci avrebbe fatto un meme, un fake palese, e che qualcuno ci sarebbe anche cascato.E' quello che è successo a Hideo Kojima che su twitter è diventato prima un meme (per la trilionesima volta a dire il vero) e poi una bufala ripostata per fini propagandistici da dei gruppi anti abortisti. L'immagine incriminata ritrae il maestro in compagnia di Ashley Johnson (Voice Actor di Ellie in The Last Of Us) e di una riproduzione in scala 1:1 di #Lu2, il feto onnipresente nei trailer di Death Stranding.

 


 

Secondo quanto riportato dalla bufala, Kojima e Johnson sarebbero in realtà una coppia di sposi con in braccio un feto abortito, mummificato e messo in una teca per protesta.Ovviamente nulla di tutto ciò è vero; la foto, scattata in occasione del Comic-con International di San Diego, è stata immediatamente riconosciuta dai fan di game designer e doppiatrice che, prontamente hanno fatto notare l'errore all'autore del tweet, adesso irreperibile. 

 


 

 

La storia a lieto fine ci regala una doppia informazione; in rete si è pronti ad utilizzare qualunque mezzo per fare propaganda ma, la stessa rete, ha generato gli anticorpi necessari affinchè questo tipo di propaganda non attecchisca.E noi che pensavamo di aver fatto danni col nostro pesce d'aprile


Fonte: Akio Otsuka Twitter


Venite a parlarne sul forum in attesa di nuove informazioni! Non dimenticatevi inoltre di scaricare la nostra app Android e di mettere "mi piace" sulla nostra pagina Facebook e di seguirci su Twitter o Youtube per rimanere sempre aggiornati sul mondo di Metal Gear Solid!

Roberto "Otacon" Minasi
Avatar di Otacon

Ha provato ad unirsi al circo all'età di 4 anni. Scartato perchè troppo qualificato si è rifugiato nei videogame passando dal SEGA Master System allo Snes al Game Boy per approdare infine al mondo PlayStation. Appassionato di MGS da quando aveva nove anni, adesso gioca a fare il giornalista con scarsi risultati. Dategli un caffè e vi solleverà il mondo.

Sito web sviluppato da Luca Osti
Grafica realizzata da Omar Sabry