Provata la demo di ZoE MARS

Zone of the Enders 2 ha per me una storia travagliata: non avendo mai avuto una PS2 sfruttavo quella del classico cuggino e perdevamo le ore nella VS Mode del titolo, lui con Anubis ed io con Vic Viper (per cui ho ancora un amore viscerale in quanto a design), ma non ho mai avuto modo di provare la campagna. Passano gli anni e arriva una PS3 usata, comprata molto in ritardo e solo per MGS4, per cui recupero dopo un po' di tempo la HD Collection di ZoE, di cui riesco a finire il primo (non proprio ben riuscito) capitolo e poco più del prologo del secondo prima che la console decida di fare ciao ciao con la manina; grazie ad un'offerta riesco a recuperare una PS4 e poco tempo dopo Konami annuncia MARS, l'edizione rimasterizzata dell'edizione rimasterizzata di Zone of the Enders: The 2nd Runner sulla quale potete trovare vari articoli nel nostro sito, e diventa subito uno dei titoli da me più attesi proprio per il voler terminare un gioco che a livello di gameplay mi stava piacendo davvero molto (e poi c'era il Tocco...) e un po' per effetto nostalgia di quella VS Mode di cui scrivevo all'inizio.

 

 

Oggi è uscita finalmente la demo che ci mostra il lavoro svolto da Cygames sulla remastered del 2012 e mi sono fiondato a scaricarla, curioso di vedere in prima persona e non come filmato i miglioramenti grafici promessi: premetto che il test è stato fatto su una PS4 base e non su una PS4 Pro quindi non ho potuto testare il 4K e non sono in possesso di un visore PSVR, cosa che non mi ha fatto godere della vera novità di questa demo dato che il rinnovamento principale sta nel poter giocare l'intera campagna dal punto di vista di Dingo, però l'area giocabile consiste nella primissima zona del gioco e ciò mi permette di poter confrontare le due versioni.

 

 

Nonostante il messaggio iniziale avverta che si tratta di una build non definitiva, il miglioramento delle texture non si può non notare. Essendo comunque una remastered e non un remake si percepisce il sapore dell'era PS2, quindi non aspettatevi un Jehuty completamente rifatto ma solo nuove texture sul vecchio modello (che fanno lo stesso una bella figura a colpo d'occhio e comunque noterete poco data la frenesia degli scontri), mentre sono rimasti dei piccoli rallentamenti durante le cutscene in CGI ma non ne ho notati durante i combattimenti; i filmati in stile anime hanno ricevuto il trattamento di upscale e hanno perso le bande nere, con i sottotitoli italiani direttamente sull'immagine.

 

 

La vera pecca a mio parere sono le scritte speculari su molte texture, che avevo già criticato nell'articolo sull'annuncio e che speravo sarebbero state corrette in una versione successiva, forse segno di un lavoro al risparmio o semplicemente Cygames ha riportato sulle nuove texture le scritte presenti nell'edizione 2012 a cura di High Voltage Software: l'esempio più lampante è la scritta "CAUTION" sul petto di Jehuty che viene storpiata in "CAUTUAC" con tanto di caratteri invertiti. La demo dura circa 10-15 minuti per un peso di circa 3.1GB ed è possibile passare dalla modalità classica a quella VR con la sola pressione del tasto triangolo nel menu principale: non avendo potuto provarla non posso commentare la performance col visore ma, dalle immagini mostrate alla fine della parte giocabile, potremo capire i movimenti del nostro Orbital Frame da un ologramma posto sulla destra dell'abitacolo. Starà a voi, fortunati possessori di PSVR, farci sapere cosa si prova a pilotare il Jehuty direttamente dall'interno del suo cockpit!

 

Venite a parlarne sul forum in attesa di nuove informazioni! Non dimenticatevi inoltre di scaricare la nostra app Android e di mettere "mi piace" sulla nostra pagina Facebook e di seguirci su Twitter o Youtube per rimanere sempre aggiornati sul mondo di Metal Gear Solid!

Francesco "Zadornov" Simionato
Avatar di Zadornov

Veneto DOC, o così si fa per dire visto che né beve né bestemmia. Rivelazione dell'anno nel corpo newser del sito, i suoi articoli sono sempre impeccabili. Unico difetto: l'R moscia da tastiera. Studia relazionali internazionali e diritti umani, il suo sogno è trovare l'anima di Sabaku nel prossimo Souls.

Sito web sviluppato da Luca Osti
Grafica realizzata da Omar Sabry