Jordan Vogt-Roberts: "Sarò fedele alla visione di Kojima"

Dopo aver diretto il trailer in live action di Destiny 2 (potete vederlo in fondo all'articolo), il regista statunitense è tornato a parlare del progetto Metal Gear Movie e della sua volontà di rendere fiero Hideo Kojima.

 


 

Considerando che il game designer non nasconde la sua passione per i lungometraggi i due sembrano completarsi a vicenda; stando alle dichiarazioni rilasciate da Roberts ad EuroGamer infatti con le qualità giuste: "Adesso parleremmo di una realtà diversa, sono sempre stato affascinato dai videogames e questi hanno influenzato il mio modo di essere una persona, il mio modo di fare cinema. I videogame che ho giocato mi hanno influenzato al pari dei film che ho visto"

 

Per quanto riguarda il progetto Metal Gear, Roberts annuncia la possibile assunzione di un nuovo scrittore per la sceneggiatura prima di ricordare l'impegno profuso nel progetto: "Si tratta della proprietà intellettuale più complicata del pianeta credo. Le ragioni che spingono la gente ad amare il franchise sono numerose e spesso agli antipodi" e poi prosegue "Si tratta di una saga ricca di elementi diversi [...] stiamo lavorando ad uno script per il quale gli studios dicano 'Sì è questo il film che faremo' e c'è ancora molto su cui ragionare ma ci riusciremo."

 


 

Il regista ha deciso anche di schierarsi apertamente dopo la diatriba nata nel 2015 con il licenziamento di Hideo Kojima da parte di Konami: "Tecnicamente la proprietà intellettuale spetta a Konami ma..." precisa "Io voglio fare un film che interpreti la visione di Kojima, che sia al servizio del mondo che ha creato. Abbiamo tutti grande rispetto nei confronti delle parole Metal Gear Solid. Al netto della separazione io e Kojima siamo diventati amici e colleghi ed è importante per me condurre un progetto che lo renda fiero. Konami ha fatto grandi giochi, è vero, ma Metal Gear è la voce di Kojima, dei suoi colleghi, degli artisti che vi hanno partecipato, e io ed il mio team avremo sempre massimo rispetto per questo."

 

Parte di questi concetti sono stati ribaditi da Roberts nell'intervista rilasciata poco dopo a GamesRadar, che indaga i sentimenti personali del regista: "Sono abbastanza 'nervoso', con Kong mi sono confrontato con la storia del Cinema, Metal Gear è la storia dei Videogames" e ammette "sono eccitatissimo, voglio realizzare quanto di più fico e fedele alla voce di Kojima con questo film."

 


 

Si lascia andare anche a qualche ringraziamento: "Sono grato a Sony; loro mi hanno detto 'facciamone una versione di successo perchè è diverso, perchè è strano, perchè è Kojima' hanno compreso quali fossero gli elementi cardine di questo franchise." Il regista è soddisfatto di come stanno andando le cose ma ambisce a uno script che convinca gli studios: "Fare un film è un processo che richiede anni di lavoro [...] spero la gente capisca che stiamo cercando di realizzare quanto di più interessante. Ci saranno un milione di passi da fare e un milione di cose che possono andare storte, ma l'intento è giusto, l'approccio è giusto."

 

Per quanto riguarda i progetti futuri, Roberts non corre troppo: "Spero che il nuovo scrittore venga assunto, dopo di che ci chiuderemo in una stanza per un week-end e guarderemo insieme ogni singola cutscene di Metal Gear mai realizzata e ne discuteremo, anche lui è un fan della saga" e scherza "credo che la stanza puzzerà un po' dopo." Per concludere il regista lascia una rassicurazione: "Si tratta di qualcosa di davvero molto importante per me. Non accetto mai un lavoro semplicemente per averne uno."

 


Fonte: EuroGamer, GamesRadar, GameSpot


Venite a parlarne sul forum in attesa di nuove informazioni! Non dimenticatevi inoltre di scaricare la nostra app Android e di mettere "mi piace" sulla nostra pagina Facebook e di seguirci su Twitter o Youtube per rimanere sempre aggiornati sul mondo di Metal Gear Solid!

Roberto "Otacon" Minasi
Avatar di Otacon

Ha provato ad unirsi al circo all'età di 4 anni. Scartato perchè troppo qualificato si è rifugiato nei videogame passando dal SEGA Master System allo Snes al Game Boy per approdare infine al mondo PlayStation. Appassionato di MGS da quando aveva nove anni, adesso gioca a fare il giornalista con scarsi risultati. Dategli un caffè e vi solleverà il mondo.

Commenti

Wislersnake15 -

Credo che a 'sto punto questo tizio e Kojima faranno a gara a chi fa uscire più tardi il proprio prodotto

Sito web sviluppato da Luca Osti
Grafica realizzata da Omar Sabry