In quella che cronologicamente è la quarta puntata di Hideo Tube, podcast video diretto e interpretato da Hideo Kojima, si è tirato un po' le somme, insieme a Kenji Yano, dell'E3 2016 e del sorprendente esordio del nuovo titolo targato Sony e Kojima Productions: Death Stranding. L'episodio è stato girato nella caffetteria della sede giapponese di Sony Interactive Entertainment. Dopo aver fatto un paio di markette alla mensa dell'azienda, i due si sono lanciati in una serie di aneddoti della conferenza di Los Angeles: solo 5 membri di Sony sapevano della presentazione, per evitare fughe d'informazioni: "Per l'hotel, non mi sono fermato in centro, ma in un albergo un po' più periferico" ha raccontato Kojima. Chi è riuscito a vederlo, magari in un ristorante, ha mantenuto il segreto e l'entrata in scena di Hideo è stata un trionfo tra gli applausi e lo stupore di tutti i suoi fan.
Prepararsi ad uscire sul palco non è stata un'impresa semplicissima: "Nella parte posteriore del palco, dietro le tende, avevano costruito questa passerella verticale. Questo passaggio era abbastanza scivoloso, ma per fortuna le mie scarpe hanno avuto un buon grip. Così mi hanno guidato al buio dove c'era un segno sul dove dovevo stare in piedi e aspettare. Alla seconda prova, tutto ad un tratto il segno si è spento. E 'stato in realtà piuttosto pericoloso perché la piattaforma su cui stavo in piedi non era larga per tutti [...] Così sono rimasto lì ad aspettare, è stato abbastanza spaventoso [...] Per lo spettacolo principale si doveva illuminare la strada verso il basso a destra. Per la prova abbiamo usato il CD della colonna sonora Mad Max: Fury Road e la tempistica delle luci è stata abbinata a quella colonna sonora. Tuttavia, per lo spettacolo principale avevamo un orchestra che suonava dal vivo e il tempo era leggermente diverso. Non si poteva fermare così ho pensato solo ad andare avanti. E così la leggenda è nata; "Hideo Kojima - L'uomo più veloce della luce".
In seguito Yano ha mostrato dei video reaction all'entrata in scena di Kojima.
Infine, qualche info sulla realizzazione del nuovo videogioco: per realizzare le carcasse dei granchi che ricordano un volto e una mano umani, come in una poesia di W.Blake, sono stati utilizzati dei veri esemplari per creare più realismo possibile così come cielo e sabbia. Solo balene e delfini sono finti data la difficoltosa operazione di portarne di veri in uno studio.
RIguardo la performance di un Norman Reedus in lacrime, Kojima ha detto: "Ho voluto far vedere alle persone un assaggio di un Norman diverso, più espressivo".
Kojima ha anche spiegato come si sia imbattuto nella canzone che ha usato per questo trailer ( "I'll Keep Coming" dalla band islandese LOW ROAR), quando era in visita un negozio di dischi in Islanda pochi anni fa.Il prossimo episodio di Hideo Tube vedrà confrontarsi i due su quali siano i film migliori del 2016 e verrà rilasciato probabilmente il mese prossimo.
Fonte: You Tube
Venite a parlarne sul forum in attesa di nuove informazioni! Non dimenticatevi inoltre di scaricare la nostra app Android e di mettere "mi piace" sulla nostra pagina Facebook e di seguirci su Twitter o Youtube per rimanere sempre aggiornati sul mondo di Metal Gear Solid!
- Accedi o registrati per inserire commenti.