Intervista a Donna Burke

Vi presentiamo una parte dell'intervista alla bellissima Donna Burke, celebre voce dietro i brani Heavens Divide e Sins Of The Father nonché voce inglese dell'iDroid di Big Boss, rilasciata a Gaming.

 

 

Dunque, come ti sei preparata per gli affari (di agente di doppiaggio e cantante) lì (cioè in Giappone)?

 
Era il 2004, e lavoravo come doppiatrice e cantante dal 1997. Un sacco di persone sapevano chi fossi. Uno dei miei clienti ha detto "Oh Dio, sono così stufo di dover prendere il redeye per Los Angeles o Londra per registrare cantanti". Ma sapevo di poter procurare loro dei bravi cantanti locali. Praticamente è così che ho cominciato con la mia agenzia - è stato sorprendentemente facile.
 
Non parlo il giapponese molto bene, perfino dopo essere stata qui così a lungo - provo più che vergogna per questo. Ho passato un periodo di delusione nei miei confronti per quello, ma ora ci sono passata sopra. Ho altri talenti. Alcuni sono davvero, davvero magnifici poliglotti, ma il mio talento è... non imparare il giapponese. Ma sono brava in altre cose!
 
*Ride* Hai menzionato di aver fatto lavoro di doppiaggio dal 1997. Come lo hai cominciato?
 
Quello che fai è creare una demo e, dove sono cresciuta, doveva essere una demo di cose che avevi effettivamente fatto. A Tokyo non è necessario - ti basta avere una demo che dimostri ciò che sai fare, il che credo sia molto libero, in quanto puoi cominciare senza avere la minima esperienza. Se la tua demo è davvero buona allora puoi cominciare a lavorare. Un sacco di miei amici sono nello stesso business, quindi ci scambiamo consigli su quali agenti sono competenti. Una delle cose che ho notato - e non è unica del Giappone - è che ci sono agenti che provano a fregarti. Se un artista, un cliente o un'agenzia è orribile, la cosa bella dell'essere un doppiatore freelance - o di possedere una compagnia - è che puoi semplicemente non lavorarci mai più assieme.
 
Quali erano alcuni dei primi videogiochi tuoi clienti?
 
Uno dei lavori più memorabili che ho avuto è stato vincere l'audizione per interpretare Angela in Silent Hill 2. Ho dovuto fare motion capture e voce, e ho dovuto fare motion capture e doppiaggio anche per gli zombie.
 
Oh, hai fatto anche motion capture?
 
Sì, è stato molto divertente! Vero è che non si fanno molte audizioni come doppiatore, tutto è fatto tramite la propria demo registrata, ma le audizioni per Silent Hill erano come un lavoro di recitazione completo. [...]
 
Beh sono curioso di sapere come tu sia arrivata a Konami!
 
Questo è successo prima che io avessi una compagnia - hanno semplicemente fatto un'audizione tramite agenzie di talenti locali, ecco come.
 
Ricevi indicazioni dal team di fonici giapponesi in tutto rispetto, oppure fanno semplicemente "non conosciamo l'inglese, quindi lasceremo questo a te"?
 
Abbastanza. Hanno già trasmesso la tua voce, quindi hanno ascoltato quello che vogliono. Si entra e si dà loro tre o quattro registrazioni e loro dicono "voglio quella". Di solito queste persone sono molto giovani, quindi direi che le aiuto un po' - "senti, farò questa in quattro modi diversi, ditemi voi come vi piace". E poi faccio il resto nella maniera che piace a loro. Non chiedo loro "qual è la storia del mio personaggio?" Le guardo il seno, guardo il suo taglio di capelli - questo mi dice tutto ciò che mi serve sapere. Abito di pelle striminzito, è una donna dai facili costumi? Bene, entro nel personaggio ed ecco che parto.
 
Per esempio, con la voce iDroid che ho fatto per Metal Gear Solid V di recente, sono entrata e ho fatto diversi tipi di voce. Infine facevo una voce e loro mi dicevano "Sì, sì, quella!" che è di base come parlo sulla Shinkansen (rete ferroviaria giapponese su cui viaggiano i treni ad alta velocità). A volte possono dirti "oh, sembra diversa la tua voce". Ma il più delle volte devi solo entrare nel personaggio ed il gioco è fatto.
 
E a proposito del lato musicale delle cose? Hai fatto molto lavoro anche in quel settore. Ti dirò subito - all'E3 tenutosi nel 2013 la tua voce in Sins Of The Father era la cosa più onnipresente e potente. La si poteva sentire tutta attraverso il palcoscenico.
 
L'hanno fatto anche al TGS! Devo dire che sento un brivido lungo la schiena ogni volta che ascolto la mia voce. È una canzone talmente fantastica e favolosa. È davvero un onore, giuro su Dio. La miglior canzone che io abbia mai fatto.
 
Quanto contribuisci alla composizione del testo e della musica di queste canzoni?
 
A volte devo scrivere il testo, il che è fantastico. Adoro scrivere testi. Scrivere testi in inglese con una melodia giapponese a volte può essere una sfida. Con Heavens Divide mi era stato dato il testo e sinceramente non mi piacevano alcuni versi. Ma guardando indietro, non sapevo nemmeno cosa trattasse la canzone al tempo - tendo ad operare da una posizione di non conoscenza, ma considerando il mio background di esperienza che va migliorando, mi sento a mio agio nel non conoscere tutto.
 
Dunque in Heavens Divide c'erano alcuni versi che non mi piacevano e ho suggerito dei versi differenti a Honda-san e il team li ha accettati. Per Sins Of The Father mi ha dato alcune demo - è venuto da me con due canzoni differenti, e voleva che inventassi un finto testo per le canzoni, cosa che ho fatto. Ha detto che Kojima-san voleva solo sentire come sarebbero venute. Quindi ho scritto i versi per conto mio, cantato le due canzoni e loro hanno detto "Ci piace di più questa, ma ci piace anche questa parte di quest'altra canzone", così le hanno un po' fuse insieme.
 
Ludvig poi ha scritto il testo e abbiamo fatto diverse registrazioni. È davvero tutto fatto per i fan - i fan sono... davvero coccolati da Kojima. Solo puro compiacimento per loro! Volevano superare ogni aspettativa lasciata da Heaven's Divide e "fare fuoricampo" con la nuova canzone. Cosa che credo abbiano ottenuto. Quella è stata la canzone alla quale ho dato il maggior contributo, con demo multiple, registrazioni multiple, Kojima-san che tornava con la lista di cose che gli erano piaciute e cose che non gli erano piaciute, cambia questo, cambia quello... è stato davvero divertente e molto soddisfacente.
 
Quindi quanto era coinvolto Kojima stesso nelle sessioni di registrazione?
 
Mh beh non è venuto a Los Angeles con noi per le registrazioni principali... in effetti siamo noi che siamo andati fino a lì per le registrazioni della canzone. Kojima-san non era lì, ma Honda-san c'era. Ludvig, povero caro, era bloccato su Skype mezzo addormentato a vederci registrare. Per l'iDroid, comunque, (Kojima) era con noi; era molto coinvolto in quella parte. Non che non lo fosse anche durante le registrazioni di Sins Of The Father, semplicemente non era fisicamente lì.
 
Come domanda finale, di tutti i tuoi lavori fatti nel mondo dei videogiochi, qual è il lavoro che significa di più per te?
 
Sins Of The Father, senza alcun dubbio. C'è qualcosa di molto potente in quella canzone a un livello non linguistico - solo il suono e gli accordi. Per il lavoro di doppiaggio... direi Claudia di Silent Hill 3. È stato il ruolo più cattivo e allo stesso tempo simpatico... era semplicemente una pazza. È stato soddisfacente fare il motion capture e la voce. Non stavo semplicemente leggendo alcune righe, stavo facendo tanto col personaggio. Ci sono voluti giorni e giorni, è stato molto divertente. La cosa più strana è che... ora somiglio tantissimo a Claudia! Non ero bionda all'epoca. Ora sono bionda e ho i capelli lunghi dietro la schiena... se mi taglio le sopracciglia sembro lei!
 

Fonte: Gaming


Venite a parlarne sul forum in attesa di nuove informazioni! Non dimenticatevi inoltre di scaricare la nostra app Android e di mettere "mi piace" sulla nostra pagina Facebook e di seguirci su Twitter o Youtube per rimanere sempre aggiornati sul mondo di Metal Gear Solid!

Giuseppe "Joe" Buono
Avatar di Joe

Animale leggendario sul quale si sa poco e niente. C'è chi afferma di averlo visto aggirarsi nei pressi del quartiere di Bagnoli di Napoli, intento a dirigersi alla sede di ingegneria, chi invece afferma di sentire il suo richiamo nelle notti primaverili di luna piena. Una cosa è certa: ama la saga di Metal Gear Solid. Alcuni affermano che si sia fatto un corno per assomigliare a Venom Snake. Se si vuole evocarlo basta posizionare i 5 titoli della saga di Metal Gear Solid sulle punte di un pentacolo disegnato a terra con un pastello rosso e invocare il suo nome. Apparirà dinanzi a voi e vi saluterà con tono amichevole, dopodiché starnutirà e se ne andrà per la sua strada.

Sito web sviluppato da Luca Osti
Grafica realizzata da Omar Sabry