Easter egg presenti in MGSV: TPP

Nell'ultimo episodio di Kojima Station è stato annunciato il ritorno nella saga degli easter egg.

 

 

Ricordate di come era possibile sconfiggere The End in Metal Gear Solid 3: Snake Eater in diversi modi, tra cui quello di attendere la sua morte naturale? Uno spettatore di Kojima Station ha commentato raccontando la sua esperienza, ovvero di come avesse avuto difficoltà nello sconfiggere il formidabile cecchino dell'Unità Cobra e della sua sorpresa nel trovarlo morto salvando, spegnendo la console e riaccendendola dopo diverso tempo. E questo è solo uno degli easter egg che si possono trovare nel gioco.

 

Ebbene, durante l'episodio è stato dichiarato che ci saranno tanti elementi simili in Metal Gear Solid V: The Phantom Pain, non deludendo le aspettative dei fan. Perché si sa: sono questi piccoli dettagli che hanno aiutato a rendere la saga il capolavoro che è oggi.


Fonte: Kojima Station Episodio 27


Anche voi siete eccitati per il ritorno degli easter egg nella saga? Diteci la vostra sul forum in attesa di nuove informazioni! Non dimenticatevi inoltre di scaricare la nostra app Android e di mettere "mi piace" sulla nostra pagina Facebook e di seguirci su Twitter o Youtube per rimanere sempre aggiornati sul mondo di Metal Gear Solid!

Giuseppe "Joe" Buono
Avatar di Joe

Animale leggendario sul quale si sa poco e niente. C'è chi afferma di averlo visto aggirarsi nei pressi del quartiere di Bagnoli di Napoli, intento a dirigersi alla sede di ingegneria, chi invece afferma di sentire il suo richiamo nelle notti primaverili di luna piena. Una cosa è certa: ama la saga di Metal Gear Solid. Alcuni affermano che si sia fatto un corno per assomigliare a Venom Snake. Se si vuole evocarlo basta posizionare i 5 titoli della saga di Metal Gear Solid sulle punte di un pentacolo disegnato a terra con un pastello rosso e invocare il suo nome. Apparirà dinanzi a voi e vi saluterà con tono amichevole, dopodiché starnutirà e se ne andrà per la sua strada.

Sito web sviluppato da Luca Osti
Grafica realizzata da Omar Sabry