MGS Philanthropy Part 2 è stato cancellato

Purtroppo è arrivata la conferma dallo stesso regista di Philanthropy, Giacomo Talamini. In un video messaggio sul canale You Tube di Hive Division egli ci annuncia che la seconda parte di MGSP è stata cancellata per volere di Konami, a causa di questioni riguardanti la proprietà intellettuale della licenza Metal Gear: "Ci abbiamo messo molto tempo prima di cominciare a lavorare sul sequel di MGS Philanthropy - Part 1 principalmente perché avevamo paura di usare la proprietà intellettuale di qualcun altro. Poi, dopo che Hideo Kojima ci ha detto di essere curioso di vedere il seguito, abbiamo cominciato a sperare che MGSP potesse avere un futuro, e abbiamo cominciato a lavorarci. Purtroppo, in questi ultimi giorni siamo stati informati di quale sia esattamente la situazione della licenza di Metal Gear.

Ci è stato detto che Philanthropy non può essere autorizzato ufficialmente."
 
 
   
 
 
MGSP Part 2, quindi, è stato accantonato come progetto, ma Talamini ci esorta a non demoralizzarci perché altre idee bollono in pentola: "Se il progetto vi piace, però, ricordate che l'obiettivo di Hive Division  è di creare contenuti video di fantascienza e di azione.
E, molto presto, lanceremo un progetto che vi potrebbe interessare."
 
Di seguito la video anteprima di Philanthropy Part 2 che ci fa davvero rimpiangere la chiusura di un fan movie così promettente:
 
 

Fonte: Hive Division


Venite a parlarne sul forum in attesa di nuove informazioni! Non dimenticatevi inoltre di scaricare la nostra app Android e di mettere "mi piace" sulla nostra pagina Facebook e di seguirci su Twitter o Youtube per rimanere sempre aggiornati sul mondo di Metal Gear Solid!

Nimai "Blackwarrior" Serrao
Avatar di Blackwarrior

Abita la periferia romana e prende l'autobus tutte le mattine per studiare la fauna urbana. Ha la stazza di Vulcan Raven, il sex appeal di Psycho Mantis senza maschera e beve come Granin. Sono queste le tre cose che gli hanno permesso di diventare vice-responsabile del comparto news del sito. Scrive racconti zozzi e d'avventura. Nel tempo libero professa il libero amore e il suo sogno nel cassetto è avere una pagina su Wikipedia dedicata a lui.

Sito web sviluppato da Luca Osti
Grafica realizzata da Omar Sabry