Analisi Play&Pause del trailer - Parte III

Quella che segue è un'analisi Play&Pause ovvero ci sarà una parte puramente descrittiva e dettagliata di ciò che si vede (Play) e poi una parte fatta di speculazioni e ragionamenti (Pause). Quella che segue è la parte n° 3 dell'analisi. Vi consiglio di vedere il trailer prima o dopo aver letto la mia analisi.

 

 

Guarda la parte 1:

 

 

Guarda la parte 2:

 

 

Parte 3:

 

 

3:24 – 5:33


PLAY >

Quiet, vestita con il costume per cui è famosa, salta con estrema agilità sulle teste di alcuni soldati mettendoli KO e aggredendo mortalmente un altro, in una zona aperta della “Struttura”.

 

Big Boss, a bordo di un elicottero che sorvola l’oceano, è sotto tiro da parte di quello che in teoria dovrebbe essere un alleato, ma che sotto la maschera nasconde uno sguardo femminile.

Big Boss è di fronte al corpo inerme del bambino con la pettinatura afro, quando all’improvviso sfodera un coltello “illuminato”.

Viene di nuovo mostrato Big Boss nel villaggio. Mentre prima sembrava indifferente al disastro attorno a lui, ora lancia un urlo carico di follia, mentre il corno sopra alla sua fronte sembra allungarsi. Sembra tutto meno che un gioco di prospettive.

 

Il titolo del gioco viene mostrato e anticipo che in mezzo alle varie sequenze che seguono vengono mostrati in ordine successivo i loghi di: Militaires Sans Frontières (Tormented by Phantoms), XOF (Spirits of Ground Zeroes), Diamond Dogs (Time for Retribution) e Outer Heaven (Venom Awakens). Il logo di Outer Heaven mostra in zona “corno” un buco nel teschio.

Big Boss con il volto cosparso di cenere fa di nuovo il suo ritorno e scambia delle parole con Miller che anticipo interamente:

Kaz: “Non li seppelliamo nel mare? Cosa facciamo allora?”

Big Boss: “Le loro ceneri diventeranno diamanti. Li porteremo in battaglia con noi.”

Kaz: “Una luce brillante per i nostri compagni d’arme, anche nella morte.”

Big Boss: “Siamo Diamond Dogs.”

 

Mentre i due parlano viene mostrato quello che nessuno poteva mai aspettarsi. Una jeep si avvicina a quello che sembra ricordare il Metal Gear REX (diverso in alcuni piccoli particolari). Dalla jeep scendono Big Boss e Skull Face, il quale indossa una maschera domino.

 

Big Boss è tenuto fermo da 4 soldati Diamond Dogs, quando all’improvviso si libera e spara alcuni colpi veloci ai suoi soldati uccidendoli. Un soldato ancora in piedi non sembra molto reattivo e sembra quasi ipnotizzato: riceve un colpo di pistola in testa da Big Boss. La telecamera infine mostra un quinto soldato a terra, non coinvolto negli spari che abbiamo sentito.

 

Infine viene mostrato per l’ultima volta Big Boss dal volto insanguinato con alle spalle il muro di fiamme. In sottofondo si sentono le seguenti parole, probabilmente quelle bisbigliate da Big Boss al termine del funerale:

“Non lascerò che la vostra pena sia gettata nel mare senza cuore. Sarò sempre con voi.”

Un enigmatico “COMING 1984” appare alla fine del trailer.

 

PAUSE II

Probabilmente la terza parte è la più sconcertante di tutte. Innanzitutto vediamo una Quiet agilissima che ci fa scoprire che oltre ad essere abile col fucile dal cecchino lo è anche nel corpo a corpo. La ragazza sembra stia scappando dalla “Struttura” in cui evidentemente Big Boss e Miller la tengono prigioniera. Quanti Diamond Dogs ucciderà? Verrà ricatturata da Big Boss? Qual è il motivo della sua prigionia? La cosa che mi pone più dubbi è il suo continuo cambio di outfit. Se non fosse per il trailer E3 2013 in cui appare nel deserto con il suo pseudo bikini, avrei detto che quell’outfit sexy lo aveva solo nella “Struttura”, mentre altrove l’avremmo trovata con normali abiti militari. Kojima tempo fa ha detto che c’è un motivo per cui ella è vestita così e che rappresenta l’antitesi del classico personaggio femminile nei videogiochi. La teoria Quiet=Chico pare essere stata smentita da Stefanie Joosten stessa, ma -per quanto non tifi per questa teoria- non so quanto ci si possa fidare di una negazione in questi tempi.

Ad un certo punto Big Boss su un elicottero è sotto tiro da parte di un presunto alleato. Se guardate bene sotto la sua maschera si distingue un taglio degli occhi femminile e tutto ciò mi fa di nuovo pensare a Quiet. Magari Quiet per scappare dalla “Struttura” si è camuffata da uno dei Diamond Dogs.

 

Ora appare la scena già citata due volte nelle precedenti analisi. Big Boss è davanti al corpo inerme del bambino africano con la pettinatura afro. Sguaina un coltello e per un breve secondo fa un ghigno malefico. Ciò che mi aspetto che dopo questa scena è o uno sventramento o qualcosa di simile. Mi ricorda molto Paz e il modo in cui è stata nascosta la bomba dentro di lei. Di nuovo, ci tengo a ricordare che la bomba dentro alla pancia di qualcuno è una citazione del film vincitore del premio Oscar “The Hurt Locker”.

 

Nella scena successiva, il focus torna sul Big Boss insanguinato, non più inerme al massacro attorno a lui, ma sganciante un urlo carico di adrenalina. Non commento la possibilità che il corno si stia allungando, perché non ho nessuna spiegazione razionale per qualcosa del genere. In ogni caso la scena è molto suggestiva, probabilmente quei frame sono i miei preferiti di tutto il trailer: si apprezza in pieno l’immagine di Big Boss come Oni, come Demone.

Ripesandoci bene, all’inizio del trailer il focus sul volto di Big Boss cosparso di cenere è seguito dal volto insanguinato, quindi ho supposto che se nel primo caso Snake si sia cosparso il volto delle ceneri dei compagni caduti, probabilmente nel villaggio si è cosparso il volto del sangue dei nemici. Non c’è sventramento che tenga, non ci si può conciare così se non in due modi: spalmandosi il sangue in faccia o gettandosi in un mare di sangue. E’ probabile che a Snake sia venuta l’abitudine di spalmarsi le cose addosso come se avesse una feroce fame di assorbimento. L’egocentrismo di Big Boss è sempre più evidente, d’altronde l’intera filosofia dietro Outer Heaven non è che la volontà di un’anarchia mondiale e di una guerra perpetua, cosicché i soldati abbiano una ragione di alzarsi la mattina, una ragione per vivere. Il “sogno” di Big Boss non è che una scusa per proiettare verso gli altri il suo stress post traumatico.

 

Per quanto riguarda il dialogo tra Miller e Big Boss vi rimando alla prima parte dell’analisi al discorso dei diamanti.

 

Riguardo i loghi  ci tenevo a sottolineare che secondo me, nonostante compaia il logo di Outer Heaven (accompagnato dalla scritta “Venom awakens”),  MGSV rappresenti solo la “road to”, ovvero la strada verso, Outer Heaven. Racconterà della storia dei Diamond Dogs i quali probabilmente smetteranno di esistere dopo la scissione tra Snake e Miller. “Venom awakens” invece ci ricorda la frase “V has come to” e dà un significato a quella V. A quanto pare Snake ha un nuovo nickname: Venom Snake. Un altro modo per rappresentare la sua ribollente rabbia.

 

La parte più interessante è quella del Metal Gear e di Skull Face. Per quanto riguarda il Metal Gear molti dicono che si tratti del REX. Per me ciò è fuori discussione, NON è il REX. Kojima ha detto che ci saranno delle incongruenze in MGSV, ma piazzare il REX nel 1984 sarebbe troppo a patto di presa in giro. In realtà oltre alla testa non ci azzecca per nulla. Il radome e le gambe sottili ricordano molto quelle dello Zeke. Un artwork comparso sul sito di Konami lascia intendere che ci sarà un nuovo Metal Gear (sconosciuto) in MGSV, dunque forse dobbiamo abbandonare entrambe le idee. Forse questa volta il Metal Gear sarà dalla nostra parte, ovvero l’obiettivo non sarà distruggerlo, ma come per lo Zeke dovremo costruirne uno. E’ anche possibile che il Metal Gear sia modificabile e siano disponibili diversi modelli, tra cui la testa del REX, e siccome i modelli non saranno infiniti, essi appariranno nei filmati. Conoscendo le trollate di Kojima, questa pare una buona spiegazione.

Skull Face invece... beh, cosa dire? Chi poteva aspettarselo? Forse Snake sta per essere suonato come un violino ancora, d’altronde se Paz e Chico son morti, nessuno sa che c’è lui dietro gli eventi di Ground Zeroes. Skull Face si approfitterebbe di ciò per avvicinarsi ancora una volta a Big Boss e combinare chissà cosa.

Ma se così non fosse? Se Skull Face fosse Ocelot come ho già teorizzato in precedenza? Ai posteri l’ardua sentenza.

 

L'ultima scena riguarda l'uccisione di alcuni Diamond Dogs da parte di Big Boss. Big Boss sembra trattenuto da 4 guardie e da lì a poco scopriamo che un quinto soldato è già a terra: è possibile che Snake dopo aver ucciso illegittimamente un suo compagno, gli altri abbiano cercato di fermarlo. Le cose però sono complicate dal fatto che l'ultimo soldato pare essere in trance, come se fosse ipnotizzato o manipolato. Sembra uno zombie. Che ci sia lo zampino di Mantis?

 

Il video termina dicendo “COMING 1984”. Molti pensano che sia un indizio per la data di uscita: 9/8/14? 8/9/14? Anche qui, non ci resta che aspettare conferme.

 

Non dimenticatevi di mettere "mi piace" sulla nostra pagina Facebook e di seguirci su Twitter o Google+/Youtube per rimanere sempre aggiornati sul mondo di Metal Gear Solid!

Omar "Auronno" Sabry
Avatar di Auronno

Admin del sito. Il suo sogno è essere un cowboy, ma nato in tempi troppo moderni ha ripiegato su un mestiere scelto a caso. Le sue due passioni più grandi soli la grafica pubblicitaria e la divulgazione scientifica, non si sa come si è trovato a gestire un sito di Metal Gear.

Sito web sviluppato da Luca Osti
Grafica realizzata da Omar Sabry