Kojima Station - Episodio 2

E' uscito il secondo episodio di Kojima Station, di seguito il video:

 

 

L'episodio è stato condotto da Jorge Mendoza, Sean Eyestone, Ludvig Forssell, Christopher Johns e Kenichiro Imaizumi. Dopo aver parlato un po' della visita di Kojima a Parigi, il gruppo ha cominciato a parlare di Ground Zeroes raccontando agli spettatori alcune tecniche base ed altre avanzate di gioco, su come per esempio abbattere nemici o telecamere utilizzando il caricatore durante la Reflex mode.

 

 

Sean Eyestone ha specificato che nonostante ora non ci sia più il battere sui muri per attirare le guardie, in The Phantom Pain ci saranno altri modi per distrarre i nemici.

Ludvig Forsell, il music composer, ha parlato un po' del suo lavoro spiegando i trucchi che stanno dietro al lavoro di composizione sonora del gioco:

 

 

E' stato anche annunciato un contest aristico, il cui vincitore potrà ottenere una copia della limitatissima giacca di Ground Zeroes X PUMA (ne esistono soltanto 70 copie). Qui il link.

 

 

Sempre nell'episodio, Yoji Shinkawa ha raccontato qualcosa sul suo lavoro artistico. Gli strumenti con cui lavora sono una tavoletta grafica WACOM CintiQ.21UX / DTK-2100/KO e un computer Mac Pro/2.8GHz / Quad-Core Intel Xeon. Tempo fa Shinkawa aveva uno spazio molto più piccolo, ma è da circa un anno che ha un ufficio grande il doppio rispetto al passato.

 

 

Ecco anche alcuni artwork di MGSV e altri lavori di merchandise:

 

 

In particolare in quest'ultima foto in particolare avete potuto osservare nuove concept art dei personaggi di MGSV.

 

Fonte: Kojima Station via Metal Gear Informer

 

Venite a parlare sul forum di Metal Gear Solid V in attesa di nuove informazioni! Non dimenticatevi di mettere "mi piace" sulla nostra pagina Facebook e di seguirci su Twitter o Google+/Youtube per rimanere sempre aggiornati sul mondo di Metal Gear Solid!

Omar "Auronno" Sabry
Avatar di Auronno

Admin del sito. Il suo sogno è essere un cowboy, ma nato in tempi troppo moderni ha ripiegato su un mestiere scelto a caso. Le sue due passioni più grandi soli la grafica pubblicitaria e la divulgazione scientifica, non si sa come si è trovato a gestire un sito di Metal Gear.

Sito web sviluppato da Luca Osti
Grafica realizzata da Omar Sabry