Rising: info su difficoltà, durata e gameplay!

Manca ormai poco al rilascio di Metal Gear Rising: Revengeance, e continua ininterrotto il flusso di informazioni e dettagli riguardanti il titolo. Tramite un'intervista (disponibile al seguente link) alla nota rivista Famitsu, Atsushi Inaba e Kenji Saito da parte di Platinum Games, e Yuji Korekado e  Etsu Tamari da parte di Kojima Productions, hanno discusso dell'ormai imminente nuovo titolo della serie Metal Gear.  

 

 

 

Di seguito ecco riportate le principali informazioni:

- una delle principali ragioni per cui il gioco include diverse ambientazioni (Africa, Abkhazia, Messico, Denver e Colorado tra quelle già rivelate) è per mostrare al giocatore cosa succede dopo Metal Gear Solid 4. Un'altra ragione è dovuta al fatto che essendo un titolo action, Saito voleva includere al suo interno una serie di diverse situazioni al fine di incentivare i giocatori a continuare il gioco;

- le famosissime scatole di cartone avranno un ruolo molto importante al fine di non essere scoperti dai cyborg nemici;

- una delle principali difficoltà durante lo sviluppo è stata causata dall'implementazione della fisica nel sistema di taglio. La fisica, per conferire una maggiore spettacolarità al gioco, è stata in alcuni casi rivisitata a seconda che si taglino oggetti o cyborg. Tagliando infatti orizzontalmente un oggetto questo tenderà a rimanere ancora in piedi, ma facendo lo stesso con i cyborg il motore fisico lascerà spazio a differenti animazioni, in quanto in caso contrario gli effetti non sarebbero stati altrettanto gratificanti per il giocatore;

- grazie ai feedback rilasciati al TGS e alla demo contenuta nella Collection HD di Zoe, il gioco è stato costantemente aggiornato per renderlo godibile non solo ai veterani dei titoli action, ma anche a quei giocatori casuali che vogliono approcciarsi al mondo di Metal Gear. La versione finale, secondo gli sviluppatori, sarà profondamente diversa da quella mostrata nella demo. Ci sarà una modalità chiamata "Easy Assist Mode" che consentirà di effettuare parry e controattacchi in maniera semi-automatica. Questa modalità è stata implementata nelle 2 settimane precedenti al termine dello sviluppo, e a detta di Tamari, nonostante la maggiore facilità, il divertimento rimarrà assicurato.

 

Nelle ultime ore Hideo Kojima, creatore della serie Metal Gear, ha postato online un nuovo poster di Rising. Un particolare abbastanza curioso è che tra i diversi personaggi raffigurati, ben 2 siano stati nascosti. 

 

 

Che si tratti di qualcuno già noto alla serie Metal Gear Solid?

Kojima stesso ha invece ricevuto un curioso regalo da parte di SQUARE ENIX. Si tratta infatti di 2 particolarissime action figure targate Play Arts Kai raffiguranti Kojima nei panni di Raiden e Snake. Ecco a voi le immagini.

 

  

  

 

In rete sono state inoltre rilasciate altre informazioni riguardanti il gameplay, che vi riassumiamo di seguito:

- le spine dorsali non saranno le uniche parti che potremo ricavare dai corpi nemici. Probabilmente, come già suggeritoci da alcuni dialoghi della demo, potremo tagliare le braccia sinistre degli sventurati soldati per poter acquisire nuovi potenziamenti. Inoltre alcune missioni richiederanno il taglio di parti specifiche dei nemici per poterle utilizzare come oggetti utili al completamento degli obiettivi, senza contare che potremo colpire con la Blade Mode alcuni punti deboli specifici del loro corpo;

- l'alabarda di Mistral sarà disponibile molto presto una volta sconfitta. Sarà inoltre possibile acquisire potenziamenti per avere nuove combo e personalizzare così ogni arma a disposizione in base al proprio stile di combattimento;

- Raiden dopo MGS4 decide di combattere in una PMC per mantenere la famiglia, ma dopo l'incidente che gli causerà la perdita di un occhio e di un braccio, deciderà di continuare a lavorare per vendetta, specialmente a causa di quanto subito;

- secondo alcune speculazioni in rete, dopo alcune prove giocate, e dopo aver completato 3 capitoli in circa 6 ore, la durata del titolo potrebbe essere di 16 ore. Si tratta comunque di informazioni da prendere con le pinze, in quanto non ufficializzate in maniera alcuna. Sembra che comunque i capitoli siano molto durevoli, e che all'interno di un singolo capitolo, potrebbero anche esserci diverse ambientazioni;

- battaglie come quella con il Metal Gear RAY accadranno molto presto dopo l'inizio del gioco;

- tra i potenziamenti ne avremo alcuni riguanti le specifiche armi ed altri riguardanti le abilità di cyborg ninja di Raiden (Ninja Run più veloce, maggiore salute,etc.). I cambiamenti dovuti al potenziamento dell'armatura non saranno comunque molto drastici;

- il titolo sarà molto rigiocabile dopo averlo terminato.

- ci saranno alcune situazioni particolari che incentiveranno ad utilizzare approcci più silenziosi, come ad esempio una situazione in cui venendo scoperti, si dovranno affrontare ben 7 Gekko in contemporanea. Inoltre il punteggio di ogni missione si baserà anche sul tempo di completamento, per cui un approccio stealth potrebbe essere molto utile anche al riguardo. In ogni caso si potrà sempre affrontare ogni situazione a viso scoperto;

- si potranno controllare alcuni Dwarf Gekkos, come già visto in alcuni video;

- ci sarà un livello in cui si sarà totalmente al buio, e per localizzare i nemici si potranno utilizzare solo Radar e modalità AR;

- avanzando nel gioco i combattimenti diventeranno più rapidi, con ondate di nemici sempre più grandi;

- la barra di Blade Mode non sarà inizialmente grande quanto quella vista nella demo;

- gli oggetti tagliati che scompaiono dallo schermo, nonostante non siano visivamente molto gradevoli, sono stati obbligatori al fine di evitare rallentamenti nel gioco;

- Raiden e Blade Wolf combatteranno assieme in alcune fasi del gioco;

- la prima Vr Mission sarà quella di tutorial già vista nella demo. Il parry, così come altre mosse particolari verrano spiegate successivamente durante la campagna, ma saranno comunque utilizzabili anche prima;

- ll gioco avrà un curva di apprendimento abbastanza faticosa a causa del differente approccio alle combo rispetto ad altri titoli action, ed anche a causa dell'esponenziale incremento di difficoltà derivante dall'avanzamento nella campagna.

 

Qualora non li aveste già visti, vi invitiamo a visitare inoltre la pagina Facebook del sito, per visualizzare gli ultimissimi trailer di Rising pubblicati nei giorni precedenti.

 

Data di uscita: 21 Febbraio 2013

Continuate a seguirci nel nostro thread ufficiale di Rising! Inoltre collegandovi alla nostra pagina Facebook e mettendo mi piace alla pagina, riceverete automaticamente nella vostra bacheca tutte le news ed i contenuti riguardanti l'universo di Metal Gear!

Sito web sviluppato da Luca Osti
Grafica realizzata da Omar Sabry