"The Phantom Pain", letteralmente "Il dolore fantasma", è quella conosciuta meglio come "sindrome dell'arto fantasma". Essa non è altro che la sensazione anomala di persistenza di un arto dopo la sua amputazione o dopo che questo sia diventato insensibile: il soggetto affetto da questa patologia ne avverte la posizione, accusa sensazioni moleste e spesso dolorose, talora addirittura di movimenti come se questo fosse ancora presente (Wikipedia).
"The Phantom Pain" è anche il nuovo presunto ip presentato ai VGA 2012, sviluppato (presumibilmente) dai Moby Dick Studio, il cui CEO altri non è che Joakim Mogren. E' ormai sicura la falsa identità di questo Joakim Mogren, trattasi infatti il primo nome di un'anagramma di "Kojima". La rete si sta molto divertendo a tal proposito e sui vari social network appaiono controverse informazioni sui Moby Dick Studio e il suo CEO. Addirittura su Wikipedia è apparsa una brevissima biografia con tanto di foto, che è mostrata qua a lato (Il soggetto nella foto è Hideo Kojima e la stessa posa è facilmente ritrovabile su google).
Vi rimandiamo alla precedente news per il video e la breve analisi fatta su qualche fotogramma e ci limitiamo in questo spazio a raccontare le cose più controverse. Mentre è chiara (o quasi) l'identità di Joakim Mogren, non è per niente chiara la natura di questo video. E' un nuovo ip creato da Kojima che non ha niente a che fare con Metal Gear Solid? Se fosse questo il caso, allora sarebbero davvero controversi i vari riferimenti alla saga, quali il presunto Psycho Mantis e l'uomo fin troppo simile a Big Boss. E' anche possibile che questi siano soltanto dei confondenti, dei mascheramenti. Insomma una presa in giro bella e buona.
Le altre possibilità sono: The Phantom Pain è MGS: Ground Zeroes? E' il Project Ogre tanto discusso? E' Metal Gear Solid 5? Purtroppo se ci stiamo imbarcando nella direzione giusta, la risposta corretta può essere una di queste tre, o contemporaneamente tutte e tre. Kojima in un'intervista ha affermato che Ground Zeroes è una sorta di prologo per MGS5 (ma qui devo sottolineare, visto che ho ascoltato l'intera intervista, che è stata più una nota del traduttore che ha sbrigativamente tradotto con una semplice frase un concetto di Kojima che era più ampio e titubante; quindi personalmente metto le mani avanti su questa affermazione). Potrebbe quindi Ground Zeroes essere una sorta di prologo come lo fu il capitolo Tanker in MGS2? E quindi fare parte di qualcosa di più grosso, ovvero Metal Gear Solid 5. Siamo abbastanza sicuri della non identità tra Ground Zeroes e Project Ogre, perchè tra le tante affermazioni del maestro ce ne fu una che mi colpì (vado a memoria): "Sono stufo di tutta questa gente che mi chiede se Ground Zeroes è il Project Ogre... per quanto mi riguarda il Project Ogre non è nemmeno ancora nella mia testa".
C'è una terza possibilità: The Phantom Pain non esiste ed è soltanto un video virale per MGS: Ground Zeroes. A questo punto le spiegazioni si sprecherebbero.
In ogni caso, se questo video avesse a che fare con MGS, rimangono molte domande.
Chi è il dottore che appare all'inizio? Molti sottolineano la somiglianza con il Dott. Kio Marv di Metal Gear 2: Solid Snake. Come detto nella news precedente, dubito di questa associazione, perchè Kio Marv non è un medico, quindi sarebbe fuori posto in quella situazione.
E' realtà o un sogno? Il protagonista stesso si domanda se per caso si trovi in un sogno. Ci son tre figure molto interessanti nel video. La prima è quel presunto Volgin (mi permetto di identificarlo così, ma non è affatto detto che si tratti di Volgin) indicato nella news precedente. La seconda figura è una sorta di unicorno, anche se pare più un cavallo dell'Apocalisse. La terza figura è una balena che ondeggia nel cielo e inghiottisce ciò che si trova davanti. Tutte queste tre figure sono avvolte nelle fiamme. Sono abbastanza sicuro che c'è un motivo preciso per questa analogia. Probabilmente sono tutte e tre delle allucinazioni, o comunque sono tutte e quante circondate da una sorta di velo "onirico". Vi ricordo che è presente Psycho Mantis (forse...) nella scena, come sapete ben capace di suscitare allucinazioni e di giocare con la mente altrui.
Dove ci troviamo? Se non siamo in un sogno, dove siamo? Quando appare il dottore, nella sala è appesa la Union Jack britannica. Ciò non vuole affatto dire che ci si trovi in Inghilterra. Anzi, personalmente credo che non ci sia motivo di essere tanto patriottici in un ospedale nella terra reale, quindi presumo si tratti di una colonia inglese. Interessante anche lo spezzone di fuga in macchina, che mostra una guida a destra. Tra l'altro conosciamo tutti la passione di Hideo Kojima per i film e questo ospedale non può non farci venire in mente un po' quello di V per Vendetta, in cui era rinchiuso il protagonista. Gli elementi in comune sono: l'ospedale, gli esperimenti, il misto tra allucinazione e realtà, l'intervento militare, l'incendio, l'epurazione e la presenza di almeno un "super uomo". Queste analogie lasciano il tempo che trovano, però mi sembrava carino farle presenti.
Cos'è il dolore fantasma? Big Boss (?) ha un arto mancante nel video, il sinistro per la precisione. Sente dolore in questo arto fantasma? Oppure il dolore -per qualcosa che manca- riguarda The Boss? The Boss è scomparsa e ha lasciato un vuoto nel suo animo. Big Boss ha imparato a convivere con questa mancanza, fino a che non ha deciso di amputare via il pensiero di The Boss (spoiler Peace Walker: alla fine di PW, Big Boss rinnega totalmente The Boss, definendola una traditrice... non della patria, ma di tutto ciò in cui loro credevano e da quel momento in avanti decide di vivere la sua vita in maniera diversa). Nel momento in cui ha "amputato" la parte di sè che riguardava The Boss, come ha vissuto Big Boss? E' certamente andato avanti, ma a che prezzo? Cosa c'è adesso al posto dell'amore, della stima che provava nei confronti del suo mentore? Nel momento in cui ha deciso di buttar via tutto, probabilmente solo una cosa è rimasta: il dolore.
Il resto l'ho più o meno detto nella news precedente, quindi invito fortemente tutti voi a partecipare con noi alle discussioni sul forum per divertirci un po' a speculare su questo controverso video. Vi ricordo, come sempre, che mettendo "mi piace" alla nostra pagina Facebook, non mancherete mai di essere aggiornati sull'universo di Metal Gear Solid! Per il resto: I need scissor! 21! ... vi lasciamo qualche screenshot!
- Accedi o registrati per inserire commenti.