5 interessanti domande su Rising di Forbes

Durante la giornata di oggi sono emersi nuovi ed interessanti elementi su Metal Gear Rising: Revengeance, il tutto grazie alla famosa rivista Forbes. Prendendo spunto da un'intervista a Yuji Korekado di Kojima Productions e Atsushi Inaba di Platinum Games, Forbes ha infatti posto ai due sviluppatori 5 importanti domande su Revengeance, regalando quindi agli appassionati nuovi spunti riguardanti il prossimo titolo della serie Metal Gear.

 

 

Ecco di seguito l'intervista:

1. Cosa ha spinto il team a scegliere per Raiden una strada da percorrere - basata sulla sua storia - tanto oscura quanto apparentemente contraddittoria?

 Yuji Korekado: "Dopo Metal Gear Solid 4, Raiden incomincia una vita con la sua famiglia. Per mantenerla decide di aggregarsi ad una PMC, unica sua opzione considerando il suo passato di sole esperienze militari. Le sue prime missioni nella PMC non includevano alcun combattimento. Il suo compito era quello di una guardia di sicurezza ed occasionalmente partecipava ad esercitazioni militari come istruttore. Raiden viene presto assegnato alla sicurezza del Primo Ministro di un paese africano emergente. Durante il suo compito rimane vittima di un agguato da parte di una misteriosa forza armata e viene menomato del suo occhio e del suo braccio sinistro. Raiden perde dunque lo scontro e non riesce a proteggere il Primo Ministro la quale viene assassinato. Nonostante ciò riesce a sopravvivere all'attacco ed apprende che Desperado Enforcement LLC, una PMC rivale, è il gruppo responsabile dell'agguato. Ciò porta Raiden ad una battaglia che lo impegnerà severamente sia dal punto di vista fisico che mentale.”

 

2. La serie Metal Gear Solid è famosa per le sue cutscenes. Quanto stimate possa essere il rapporto tra le cutscenes ed il gameplay in Rising?

Yuji Korekado: “Per questo titolo, ci siamo concentrati sulla qualità e sull’impatto delle cutscenes più che sulla loro durata. Abbiamo tenuto conto del ritmo di gioco ed enfatizzato l’azione ad alta velocità per l’integrazione delle cutscenes e questo è sfociato in una loro minore durata a confronto al gameplay. Con quanto detto, voglio fortemente puntualizzare che non abbiamo trascurato la storia. Vogliamo che i giocatori pensino a cosa Raiden vada incontro: vivere la storia attraverso l’azione durante il gioco, in modo da non spiegare dettagliatamente tutto tramite le cutscenes. Stiamo modificando continuamente lo script e le sequenze cinematiche per creare un metodo dinamico di raccontare la storia e credo che i giocatori saranno in grado di sentirla e comprenderla senza interrompere l’azione ad alta velocità prevista per questo gioco.”

 

3. Influenze, influenze, influenze! Quali influenze esterne ha utilizzato Platinum Games per realizzare Rising? Delle cose che avete imparato – in termini di sistema gameplay, elementi di storytelling, etc – dai vostri titoli precedenti cosa avete implementato qui?

Atsushi Inaba: “Non siamo stati influenzati in realtà da nulla nel realizzare questo prodotto. In ogni caso, riguardo a come abbiamo imparato dai nostri vecchi titoli, ci sono diverse cose di cui tenere conto. Una è che la storia per questo gioco è stata scritta e prodotta da Kojima Productions, così abbiamo avuto il lusso di poterci concentrare totalmente negli elementi gameplay. Ciò significa che siamo stati capaci di far leva su ogni cosa che conosciamo nel realizzare fantastici giochi d’azione per rendere questo assolutamente fantastico. Abbiamo quindi incrementato il numero di cose che potete fare in un titolo action e come conseguenza la quantità di divertimento derivante da esso. Questo gioco è focalizzato sull’importante concetto del tagliare qualunque cosa vogliate e ciò significa che gli sviluppatori devono lavorare duro per creare un sistema libero, pulito e permissivo per i giocatori al fine di ottenere un’azione incredibile. Non si tratta di provare a correggere cosa abbiamo sbagliato in passato, è a proposito di correlare cosa sappiamo con cosa questo gioco necessita, eseguendolo al massimo del nostro potenziale, e tirando fuori la nostra creatività negli action game il più possibile."

 

4. Nonostante ci sia un’enfasi aggiuntiva sulla musica d’azione hard rock, vi siete concentrati nell’utilizzo di alcuni suoni familiari o firme musicali dalla serie Metal Gear Solid?

Atsushu Inaba: “Rising ha una musica interamente originale. La serie MGS ha avuto soundtrack di altissima qualità per tutta la vita della serie. In ogni caso, stiamo creando un gioco differente da Metal Gear Solid, così i nostri bisogni musicali sono differenti. In Metal Gear Rising Revengeance, abbiamo uno stile di gameplay incredibilmente aggressivo,  che crediamo si adatti veramente bene al rock moderno che abbiamo scelto per la soundtrack."

 

5. Potendo andare nel dettaglio, potreste descrivere per favore in che condizioni si trovava il progetto quando Platinum Games è subentrato, e cosa è stato passare allo sviluppo di un gioco già concettualizzato e a metà sviluppo?

Atsushi Inaba: “Commentare il loro  livello di completamento è veramente difficile per noi. Quando siamo subentrati nel progetto, ci siamo seduti e abbiamo preso la decisione di ricominciare dall’inizio. Kojima Productions era interessata all’intensa azione che inseriamo nei nostri giochi, e se avessimo fatto leva sul gameplay o le risorse che avevano creato appena per il loro progetto, ci sarebbe stato un elevato rischio di negare tutti i benefici che noi inseriamo nel tavolo di sviluppo. In casi come questi, la cosa più sbagliata da fare in assoluto è adottare mezze-misure. Questo è il motivo per cui abbiamo deciso di non curarci di quanto lontano fosse arrivato il loro progetto. Se ci pensate, in realtà non abbiamo preso in mano un progetto già in sviluppo. Alla stessa maniera, abbiamo deciso di essere vicini al concept principale che avevano deciso per Rising rimanendo anche vicini al mondo di Metal Gear, ma sentivamo fortemente anche che stavamo realizzando qualcosa di nuovo.”

 

Fonte: Forbes

Data di uscita: 21 Febbraio 2013

Continuate a seguirci nel nostro thread ufficiale di Rising! Vi ricordiamo inoltre che collegandovi alla nostra pagina Facebook e mettendo mi piace alla pagina, riceverete automaticamente nella vostra bacheca tutte le news ed i contenuti riguardanti l'universo di Metal Gear!

Sito web sviluppato da Luca Osti
Grafica realizzata da Omar Sabry