Nastasha Romanenko

Analista militare indipendente. Specialista in armamenti convenzionali e nucleari, in passato ha fornito preziose informazioni a Solid Snake. Vittima della fusione del nucleo della centrale di Chernobyl, perde entrambi i genitori quando è a ancora bambina, mentre questi cercano disperatamente di contenere la fuoriuscita di radiazioni. In seguito, si trasferisce in America, ancora affetta dagli effetti dell’avvelenamento da radiazioni e dalla miriade di procedure che ne conseguono. Tuttavia, non essendole mai stato diagnosticato il cancro, l’aiuto ricevuto è limitato.
A causa di questa esperienza, sposa gli ideali della non proliferazione nucleare, sostenendo che le esplosioni nucleari rappresentino “una guerra invisibile che trascende confini e generazioni”. Lavora alla DIA (Defense Intelligence Agency) e alla NSA (National Security Agency), occupandosi più volte di informazioni top secret. Al termine della Guerra Fredda diventa un’analista militare indipendente e collabora con diverse pubblicazioni militari dei servizi segreti, tra cui l’U.S. Naval Journal. Nel 1996, partecipa alla *Commissione Anti-Nucleare di Camberra* in veste di consulente.

In seguito agli eventi di Shadow Moses, pubblica il famoso dossier “Le ombre di Shadow Moses: le verità mai confessate”, devolvendone i profitti a  Philanthropy per sostenere Solid Snake.
In passato sposata con Richard Ames, agente dei servizi segreti sotto il Presidente James Johnson, Romanenko è diventata single.

Sito web sviluppato da Luca Osti
Grafica realizzata da Omar Sabry