Terapia genica

Il processo attraverso cui vengono curate le malattie e potenziate le funzione corporee mediante la sostituzione dei geni nelle cellule.
Il metodo più diffuso consiste nell’utilizzo di un retrovirus come vettore per la sostituzione dei geni all’interno delle catene del DNA mediante l’uso dell’RNA.  Alcuni contestano l’eticità di tale pratica, mentre altri sottolineano i possibili effetti secondari che tali mutazioni genetiche potrebbero comportare a lungo termine.

I Soldati Genomici di prossima generazione sottoposti a terapia genica hanno cominciato a mostrare uno strano disturbo: il loro corpo è diventato bilateralmente simmetrico, un tratto comune in molte specie estinte. In alcuni casi, questo disturbo ha portato a morte improvvisa e inspiegabile, e ha causato il crollo di intere unità. Normalmente, il corpo degli animali ha una struttura asimmetrica, a indicare una mutazione dei geni che ne ha determinato l’asimmetria. Si ritiene che tale fenomeno sia un effetto secondario della terapia genica.

Sito web sviluppato da Luca Osti
Grafica realizzata da Omar Sabry