Nome in codice “Operazione Overlord”, avvenuta il 6 giugno 1944 durante la Seconda guerra mondiale. E’ stata la più grande operazione di sbarco di tutti i tempi, con 3 milioni di soldati Alleati riversatisi nella penisola francese del Cotentin, in Normandia, occupata dalla Germania nazista. Il giorno in cui è stata eseguita l’operazione è noto come D-Day.
Le truppe aviotrasportate attraversano lo stretto di Dover di notte e si paracadutano di mattina presto, seguite dallo sbarco anfibio dei reparti di fanteria meccanizzati da mezzi da sbarco, appoggiati da bombardamenti aerei e navali. I tedeschi resistono con una fortificazione difensiva, il “Vallo Atlantico”, ma si arrendono all’incirca due mesi dopo. Parigi viene liberata il 25 agosto.
Dopo lo sbarco in Normandia, non è più stata sferrata un’operazione simile su vasta scala e di questo calibro in nessun luogo del mondo.