MIRV (Multiple Independently-targetable Reentry Vehicle)

I MIRV, detti anche testate multiple indipendenti, sono missili balistici* dotati di più testate che colpiscono bersagli diversi.
Per primo viene lanciato un PBV (Post-Boost Vehicle) carico di testate e veicoli di rientro. Quando il PBV raggiunge alta quota, i veicoli di rientro che trasportano le testate vengono lanciati uno alla volta a velocità e angolazioni scaglionate. Il PBV funge insomma da lanciamissili secondario. La tecnologia per lo sviluppo delle piccole testate nucleari è necessaria per lo sviluppo dei MIRV. Per questo motivo, si ritiene che solo poche nazioni, quali gli Stati Uniti, siano in possesso di MIRV.
Il Metal Gear per lanci balistici è un’arma che sfrutta il principio su cui si basavano i MIRV negli anni ’70. Questo particolare Metal Gear vola in un’orbita balistica per arrivare a destinazione. Il progetto prevedeva lo sviluppo dei un Metal Gear caricato con un’ingente quantità di testate nucleari lanciate con il paracadute per sferrare attacchi nucleari con base a terra.

Sito web sviluppato da Luca Osti
Grafica realizzata da Omar Sabry