Enorme piattaforma di decontaminazione marina a circa 30 chilometri al largo di Manhattan, suddivisa nelle due unità Shell 1 e Shell 2, ognuna delle quali formata da una struttura centrale circondata da 6 gambe. Vista dall'alto, sembra un carapace.
In seguito all'affondamento di un tanker al largo di Manhattan nel 2007, un'ingente quantità di greggio si riversa in mare e il governo si attiva prontamente con la costruzione di una barriera di contenimento del petrolio. Usando derivati del cloro, viene ripulita l'intera zona di mare contaminato e viene costruita un'enorme piattaforma di decontaminazione marina.
All'interno della Big Shell sono installati dei reattori biologici organizzatio in nodi e la struttura è diventata simbolo della protezione ambientale.
Sotto l'apparenza di piattaforma di decontaminazione, la Big Shell è in realtà un impianto di costruzione di "Arsenal Gear", il gigantesco Metal Gear della Marina e l'episodio di protezione ambientale non è che una copertura per nascondere la verità. Il tanker è stato affondato di proposito per contaminare l'oceano con il greggio. Le operazioni di decontaminazione sono state inscenate per portare a termine i test su Arsenal Gear e l'IA neurale GW.