AT Security

Nuova denominazione della società privata di sicurezza militare ArmsTech.

Lo scandalo dell’incidente di Shadow Moses del 2005 provoca il crollo delle azioni della ArmsTech: il presidente Kenneth Baker, figura carismatica della compagnia, è morto nel corso dell’incidente e il progetto top secret del Metal Gear REX viene bloccato definitivamente. Un tempo tra le maggiori società private di sicurezza militare, la ArmsTech si ritrova sull’orlo della bancarotta.
E’ proprio l’incidente della Big Shell a salvare la compagnia dal fallimento. Dopo che l’Arsenal Gear si schianta su Manhattan, nel 2009, le forze militari americane cominciano ad affidarsi sempre di più ad aiuti esterni e la richiesta per le CMP inizia a salire. Tutte le CMP sono presto obbligate alla registrazione del proprio equipaggiamento con il Sistema Sons of the Patriots e a iniettare nei propri soldati le nanomacchine di marcatura ID. Lo sviluppo del sistema viene affidato alla ArmsTech. L’elevato numero di eserciti disposti ad adeguare i propri arsenali per rispettare i nuovi standard porta a un numero enorme di contratti per la compagnia. E’ in questo periodo che la ArmsTech cambia nome in AT Security.
Sito web sviluppato da Luca Osti
Grafica realizzata da Omar Sabry