Onda di forma permanente che non perde la velocità anche se attraversa un mezzo. La parola “solitone” è la combinazione di “solitario” e del suffisso “-one” che significa “particella subatomica”. Le onde di marea che si producono sulla superficie del mare e le onde prodotte dalla prua di una nave sono identificate come solitoni. Esistono diverse formule che descrivono e calcolano le condizioni che provocano la formazione dei solitoni, come l’equazione di KdV, e sono utilizzate non solo nella meccanica dei fluidi, ma anche nella fisica, nella teoria quantistica e nella geometria differenziale.
Mei Ling ha realizzato il Radar Soliton applicando le leggi solitone.