Una particella memetica; un tipo di gene culturale. I memi sono elementi della cultura e della civiltà ereditati in modo analogo ai geni, ossia trasmessi da una generazione all’altra e soggetti a un processo di selezione e di evoluzione. Il termine è stato coniato nel 1976 da Richard Dawkins. Mode, usanze, tradizioni, leggi, storie e conoscenze sono tutti esempi di memi.