EMT (Emergency Medical Technician)

Tecnico di emergenze mediche. Negli Usa indica un componente di una squadra di emergenza con una media di 130 ore di addestramento. È in grado di praticare la rianimazione cardiopolmonare (RCP), immobilizzare con stecche e bende, emettere diagnosi iniziali (polso, respirazione, temperatura corporea, ecc.) e altri interventi di emergenza. I corsi di preparazione si tengono in scuole e ospedali del Paese.

Il sistema EMT è stato adottato dal Ministero dei trasporti statunitense nel 1966, mentre il sistema paramedico è stato introdotto a Seattle, Washington, nel 1970. Di conseguenza, negli USA esistono due tipi di squadre addette alle situazioni di emergenza: gli EMT e i paramedici.

Sito web sviluppato da Luca Osti
Grafica realizzata da Omar Sabry